I commenti degli utenti

  1. Presque Rien - Quasi niente
    zonavenerdi

    La cosa meglio riuscita è senz’altro l’individuazione del nome italiano del film “Quasi niente”. La trama infatti non esiste; è un film fatto su sensazioni, emozioni; ma sostanza niente …

  2. Perfetto gentiluomo
    zonavenerdi

    Visto ieri su SkyCinema1. Potenzialmente il film è bello; ma non sfrutta le sue potenzialità e per me rimane solo un abbozzo di film. Della sceneggiatura buona per qualcosa che verrà …

  3. La Mala educación
    luca/ch

    Mi piace molto l’intreccio narrativo, il modo in cui, in questo film, il regista riesce a giocare su tre livelli contemporaneamente (temporale – reale -immaginario).Un puzzle iniziale indistinto ricomposto con maestria per mostrare, alla fine, la verità delle cose. Conclusione? Il reale supera l’immaginario, visto che il secondo trae origine dal primo, sia in creatività(il motociclista morto congelato sulla sua moto che continua ad avanzare sulla strada per Km), sia in miseria.

  4. P.S. Your Cat Is Dead
    zonavenerdi

    Molto divertente, ma forse un pò irrealistico. Diciamoc he è una commedia degli equivoci per chi vuole farsi quattro risate …

  5. Poco più di un anno fa - Diario di un pornodivo
    zonavenerdi

    E’ il primo film di Marco Filiberti …

  6. Plata Quemada
    zonavenerdi

    L’ho rivisto ancora e proprio considerando che è un film tratto da una storia vera mi chiedo come si possa sprecare la propria vita in questo modo. E’ comunque un film intenso: questo si …

  7. Philadelphia
    zonavenerdi

    Non mi piace il tema perchè lega l’omosessualità indolubilmente all’aids e la morale della società dell’epoca era “in fondo se lo meritano”. Però visto e considerato l’epioca in cui è stato fatto e anche la trama devo dire che è davvero un bel film.

  8. Mine vaganti
    zonavenerdi

    Bel film. Uno dei più riusciti di Opzetek.Mi piace anchen l’iodea del doppio coming out …

  9. Maurice
    zonavenerdi

    L’ho visto più volte e sono rimasto diviso di sentimenti. Se da una parte è una delle primi tentativi di film che portanio avanti una storia omosessuale; dall’altra non mi piace il comportamento di chi accetta di stravolgere la propria vita pur di figurare in quello che la società considera la “parte giusta” …

  10. Mater Natura
    zonavenerdi

    Bel film in cui partecipa anche Vladimir Luxuria. Io l’ho visto per la prima volta quando era già deputata.Anche se non proprio un capolavoro, è un film che ha bei momenti …

  11. JITTERS
    maurizio

    una rivelazione .. trasmette tutta l’angoscia di una generazione confusa che fa i conti quotidianmente con il desiderio di realizzare i propri sogni . l’eterno scontro tra il mondo degli adolescenti ed il mondo che li circonda viene ritratto con estrema bravura dal regista. Bravi tutti; geniale la scena finale ….

  12. Seconda pelle
    thediamondwink

    Un ottimo film: attori, ambientazioni e musiche, tutto eccellente. Mi ha intenerito il personaggio di Alberto, triste e ricco di amore, lo stesso amore che lo ha inprigionato in una morsa di bugie e sotterfugi. Questo mi fa pensare alle innumerevoli storie del mondo reale con cui ho avuto a che fare negli anni trascorsi, persone incontrate di nascosto che si fingevano etero solo perchè la nostra società non è ancora pronta ad affrontare la “diversità”. Ho trovato anch’io alcune somiglianze nel film di Ozpetek, anche se ambientazione, personaggi e storia si sviluppano in modo differente, ma non credo sia stato ‘copiato’ come detto da ‘Francesco’!

  13. East Side Story
    sinnerRoma

    bellissimo, è troppo divertente…. voto 10!

  14. Latter Days
    kasabian

    si perfetto nella sua schifezza ma che ve fumate….

  15. Eyes Wide Open
    luca/ch

    Tema del rapporto religione omosessualità fotografato non solo attraverso il giudizio sociale, ma in modo più introspettivo, analizzando lo straziante logorio di chi, come il protagonista, si affanna nel trovare un contatto tra la strada verso la “verità” dettata dalle sovrastrutture culturali e la natura della propria anima.

  16. Il Garofano verde
    zonavenerdi

    Visto ieri su Cult. Fatto bene sopratutto nel narrare il bigottismo della società. Presente anche in questo secolo.

  17. Seconda pelle
    zonavenerdi

    08/10/2007 13.03.00 – Commento di: Francesco

    Non sai cosa dici. In questo film il protagonista è lui; nel film di Opzetek lui è morto. Ed è questo fatto che fa conoscere lei e l’altro. I film sono completamente diversi.

  18. Le Fate ignoranti
    zonavenerdi

    Molto scorrevole e bello. L’ho amato molto questo film. Si parte da una situazione gettonata nei film (quella della scopertta del tradimento post mortem e della conoscenza dell’amante). Quello che cambia è come la vedova si introduce nella comunità di amici dell’amante e un cui ha vissuto il marito venendone adottata anch’essa.

  19. Latter Days
    zonavenerdi

    Visto ai tempi su SkyShow (il canale che adesso si chiama SkyUno+1). Mi è piaciuto talmente tanto che subito dopo ho comprato il dvd. Ci sono un pò di stereotipi sul mondo mormone e il personaggio di Christian è anche lievemente antipatico. Ma per il resto il film è perfetto …

  20. La Legge del desiderio
    zonavenerdi

    Film molto perverso e basato sull’ambiguità sussuale. Cioè su tutto quello che gli etero pensano degli omosessuali. Stupisce che l’abbia realizzato un regista gay. Roba da anni ottanta!