Serie tv di fantascienza distribuita su Netflix (House of Cards e Orange is the New Black) dal 5 giugno 2015 (ma poi anche da altre reti a pagamento), ideata da Andy e Lana Wachowski, i creatori della trilogia Matrix, e da J. Michael Straczynski (“Babylon 5”). Tra i collaboratori e…
La tua selezione : Serie tv
ordinati per i preferiti dagli utenti
(255)
Serie tv presenti
“Queer as folk” è la realistica storia di un gruppo di gay, lesbiche e donne emancipate. La serie americana, basata su quella inglese è prodotta da Showtime TV dal 2001, ed è ambientata a Pittsburgh. I personaggi che nella serie inglese sono Stuart, Nathan e Vince, in questa versione…
La serie è centrata sulle esperienze di Piper Chapman (Taylor Schilling), una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile di minima sicurezza, per aver trasportato una valigia piena di soldi…
Skam (Vergogna) è una serie televisiva norvegese per ragazzi basata sulla vita quotidiana degli adolescenti della Hartvig Nissen, un liceo nel ricco quartiere di Frogner nel West End di Oslo. Prodotta da NRK P3, che fa parte di NRK, l’azienda radiotelevisiva di Stato. La serie è una…
Sono passati otto anni da quando il network Showtime trasmise con grande successo la serie “Queer As Folk”, arrivata a cinque stagioni e diventata un evento culturale di risonanza mondiale. Dal 19 gennaio 2014 HBO manda in onda una nuova serie, “Looking”, anch’essa…
Serie televisiva che regala finalmente alla bravissima Viola Davis, già candidata due volte agli Oscar come non protagonista, il ruolo di protagonista principale. Un’altra cosa sorprendente di questa serie, trasmessa da ABC, una rete che potremmo equiparare alla nostra Rai Uno, è il modo in…
La Spagna si sta rivelando uno dei Paesi più impegnati a seguire le orme delle serie televisive americane di successo, riuscendoci però solo in parte, risultando ancora troppo incline allo stile telenovelas sud-americane. Questa serie è comunque, a nostro giudizio, un passo avanti rispetto a…
La mini-serie, composta da sette episodi (otto ore in totale), vede la riunificazione del regista Gus Van Sant, produttore e regista del primo episodio di due ore, e dello sceneggiatore Dustin Lance Black, qui anche regista di due episodi, dopo il felicissimo connubio per il film cult…
Serie televisiva canadese-statunitense di fantascienza, prodotta dal 2013, rinnovata per una seconda stagione dopo le ottime accoglienze di critica (80/100 su Metacritic e sei premi ai Gemini Awards, gli Oscar canadesi) e pubblico, soprattutto per la bravissima protagonista che deve coprire più…
Una serie, il primo bel regalo di Netflix per il 2019, che potrebbe definirsi la versione teen di “Masters of Sex”, anche se forse non è allo stesso livello qualitativo, sebbene progredisca di episodio in episodio fino a presentarci un ottimo affresco generazionale, meticolosamente…
La serie, prodotta dalla NBC (una delle reti americane di maggiore popolarità) con 5.5 milioni di telespettatori all’esordio, ha molti richiami all’amata “Glee” (ma meno sdolcinato e un po’ più per adulti), a partire dal professore Lou Mazzuchelli (Josh Radnor),…
Una miniserie in due parti (praticamente un film di due ore), completamente gay, che confronta due storie d’amore a 60 anni di distanza una dall’altra, legate dalla famiglia e da un dipinto che contiene un segreto. Diretta da Michael Samuels (Any Human Heart), prodotta da Lisa Osborne…