I commenti degli utenti
-
-
Matthias & Maxime
lucky67 molto garbato e ben fatto, delicato e sensibile
-
Le Fate ignoranti
Doralei Ad alcune persone nel momento in cui i loro pilastri cinematografici vengono toccati s’ infastidiscono. Questa ne è la prova. Mi auguro che tu ti faccia una cultura.
-
Zio Frank
beppo70 L’ho visto due giorni fa. Film davvero bello e commovente. Ho pianto.
Complimenti. Continuate così. -
Big Eden
Mar Ciao Silvia, sì esiste una versione con i sottotitoli in italiano, che io ho. Per informazioni [email protected]
-
Do Começo ao Fim
ALEX per matteo e dave se mi contattate su telegram BLUFREAR vi do alcune dritte
-
Vento secco
Massimo bellissimo, eccitanti e coinvolgente
le scene di sesso bellissime -
Do Começo ao Fim
Matteo Sono tre anni che provo a cercare un sito che possegga la copia digitale, ma nulla. L’unica alternativa è il dvd.
-
Zio Frank
kalos Molto bello, commovente e delicato. Una bella storia, un bel finale.
-
Non accettare i sogni dagli sconosciuti
Mainokavin Delicato!! Bellissima la fotografia è le musiche!!
-
Big Eden
Silvia Petrolini Esiste una versione italiana, tradotta o con sottotitoli?
-
Croce e delizia
lino davvero inutile
-
Vento secco
Hans abbastanza noioso.
-
Any Day Now
smile73 Forse non un film convenzionale, ma sicuramente un film che ti lascia qualcosa dentro.
Flim consigliato, anche se la storia è triste. -
Land of Storms
ROBERTO ciao Teo,
mi dici come vedere il film con i sotto titoli in italiano?
Grazie
roberto -
Croce e delizia
ettore Film orribile.
-
Gamberetti per tutti
Ovo GAMBERETTI è il nome di una squadra che, tra uno stacchetto scoordinato e una rimorchiata su Grindr, insegue il sogno di partecipare ai campionati europei di pallanuoto gay. Il nuovo allenatore, un eterosessuale mediamente omofobo (nel senso che è omofobo nella maniera in cui lo è la maggior parte degli eterosessuali che conosco), si ferma all’apparenza e vede solo una banda di checche ridicole, che non arriverà mai da nessuna parte. Grazie soprattutto a sua figlia, l’allenatore, col tempo, riesce a vedere oltre. Queste persone, per un motivo o per un altro, mettono un pezzettino di sé stesse nel perseguire un obiettivo comune e dimostrano uno spirito di squadra che ha la radice più solida che si possa trovare: l’amicizia.
Gustosa commedia (anche in parte road movie), con trovate intelligenti (tra cui un bellissimo omaggio alla nostra Sabrina Salerno), che riesce a fare riflettere su una questione fondamentale: noi del popolo LGBT dovremmo essere solidali ogni giorno dell’anno e non solo in occasione del Pride.
Promosso e consigliato: vi metterà la voglia di iscrivervi ad una qualche squadra gay della vostra città, oppure… addirittura di fondarne una. -
Gli anni amari
Tnello Tanta attesa per un film indegno, brutto, imbarazzante. Uno schiaffo a Mieli. Veramente non mi capacito come così poca professionalità a vari livelli venga prodotta e distribuita: solo raccomandazioni amicali e di interessi credo. Che qualcuno salvi la memoria di Mieli! Che tristezza.
-
Just Say Love
duende Lui è un gay intellettuale che pensa all’amore, l’altro è un muscoloso falegname etero interessato solo al sesso: cos’avranno mai da dirsi? Eppure, il film è costruito proprio sul dialogo tra di loro (unici personaggi) e sulla loro storia destinata a evolversi. Romanticismo a palate per una storia stupidina, con contorno di imbarazzanti pose plastiche. Eppure l’opera ha un suo fascino, per la scelta stilistica che punta sull’esplicita teatralità (pure con spazio alla Dogville), che esalta il senso di un’interrogazione sui sentimenti.
-
Weekend
duende Poteva essere una semplice storia di sesso occasionale, ma il weekend che passano due ragazzi – il loro primo e ultimo weekend insieme – si trasforma in una trepidante storia d’amore sul nascere, scandita dal sesso, da un po’ di droga, ma soprattutto da lunghi dialoghi che li svelano a poco a poco. E proprio la sceneggiatura (oltre alla naturalezza delle interpretazioni e alla semplicità della regia) è la carta vincente di un film che attraversa non solo temi importanti del mondo gay ma anche percorsi universali dell’amore. Semplicemente vero.
Non ho mai visto un film ORRENDO come questo!
Insensato, banale, superficiale ed inutile.