I commenti degli utenti
-
-
Ex Drummer
Vera Questo film fa veramente cagare, se il regista voleva essere Underground il risultato e’ che riesce ad essere solo patetico. Consigliabile a chi vuole infarcirsi i sensi con un una bella dose di spazzatura audio/visiva.
-
Blue
Vera Questo film non si guarda, ma si ode.
L’ intera opera e’ in blu, solo lo scandire di un campanello, e le voci di Nigel Terry e Tilda Swinton a narrare. Un testamento lasciato da Jarman al mondo prima di doverlo lasciare. Ho pianto. Non e’ un film ma quella che oggi definiremmo un opera concettuale d’Arte contemporanea. -
Il Dubbio
Vera Un film pallosissimo, un tedio, una noia mortale. Meril e’ un attrice straordinaria ma quest’ opera non e’ riuscita a salvarla dall’ inevitabile declino entro il quale l’ intero entourage sprofonda.
-
Ludwig
Vera Ho rivisto questo film due sere fa con la mia ragazza che come me ama Visconti. Che dire il film e’ meraviglioso, dalle ambientazioni, alla regia, alle interpretazioni. Attori in stato di grazia, Helmut Berger bellissimo e bravissimo, in una sola parola: lui e’ Ludwig. Romi Schneider che da sempre adoro e’ di una sensualita’ estatica. Un capolavoro da riscoprire soprattutto se siete appassionati di quel tipo di atmosfere pregne di un estetismo decadente figlio di un’ Europa che non esiste piu’. A mio parere il miglior Visconti secondo solo a Morte A Venezia. Consigliatissimo!!!!
-
La Patata bollente
Vera bellissimooooooooooo
-
Urlo
Vera Film davvero bellissimo, ottima l’idea di concentrare l’attenzione sugli atti del processo. In fin dei conti piu’ che un film a tematica gay e’ un film sull’ ostracismo che le opere letterarie debbono subire in ogni epoca storica, L’ Urlo di Ginsberg ne e’ un esempio, ma l’elenco e’ assai piu’ fitto. Convincenti le interpretazioni.
-
The Wolves of Kromer
Vera Bella l’idea, atmosfere azzeccate, sceneggiatura abbastanza solida, ma regia e recitazione lasciano alquanto desiderare. Nell’ insieme il film appare un opera musicale (anche se non vuole esserlo) molto grezza che difetta di spessore confidando troppo nel soggetto e nel messaggio che vuole trasmettere. Con una maggiore cura registica, indubbiamente questo film sarebbe divenuto un cult.
-
Gli Amanti passeggeri
Vera A mio avviso il film meno bello di Almodovar.
-
Io vi dichiaro Marito e Marito
Vera Una commedia divertente che vede i due protagonisti Adam Sandler e Kevin James inscenare un rapporto di coppia omosessuale solo per pure questioni burocratiche e per consentire che al primo (Sandler) nel caso che al secondo (James) accada qualcosa poiche’ rimasto vedovo della moglie, vada la custodia dei figli. Non credo che il film sfrutti malamente la tematica gay per arruffianarsi il pubblico, a mio avviso il messaggio per quanto un po demagogico risulta nel complesso positivo. Attraverso la necessita’ di far fronte ad una questione privata, i pregiudizi che i due protagonisti hanno sulla comunita’ gay vengono sfalsati, arrivando a sensibilizzare la propria coscienza e giungendo a compiere un salto qualitativo sulle proprie vite. Personalmente l’ho trovato carino, consigliabile per futuri Gay Friendly con ancora qualche riserva da abbattere riguardo il nostro mondo.
-
Holding the Man
Francesca Dove??
-
Holding the Man
Francesca Dove?
-
C.R.A.Z.Y.
Vera Non ci sono parole sufficienti per descrivere la bellezza di questo film e la sua colonna sonora.
-
Insieme per caso
Vera Ho un debole per questo film, una volta l’anno me lo devo rivedere, lo trovo a dir poco strepitoso. Mi rendo conto che nell’ insieme e’ solo una commediola disimpegnata senza pretese, ma nella sua leggerezza risulta veramente gradevole, soprattutto per passare una serata senza troppi pensieri in compagnia di amici. Quando Rupert Everett con addosso la giacca brillantinata del suo defunto compagno e inseguito dall’ uomo balestra implora Kathy Bates e Meredith Eaton di salvarlo, urlando: “non fatemi morire con questo vestitooooo” rido per tre ore.
-
Quando hai 17 anni
Ki Non mi è piaciuto, troppo lungo e lento. A mio parere non viene narrata bene l’evoluzione del rapporto tra i due ragazzi, ora si odiano e un secondo dopo si amano. Poche sfumature e troppe lungaggini inutili.
-
3 Generations - una famiglia quasi perfetta
Ki Nonostante un ottimo cast di attrici femminili il film è piatto e scontato, noioso, sembra sempre che debba succedere qualcosa di importante, ma non succede mai. Pessima sceneggiatura direi. Avrei abolito tutte quelle scene ripetitive di Ray sullo skate e Ray davanti al pc a montare il video (oltre che le scene di un Ray isterico oltre misura) e avrei dato più spessore e intensità alle scene di dialogo.
-
Futuro Beach
marco_polo E’ di una lentezza estenuante… confesso che non l’ho apprezzato molto
-
Suicide Room
alessia dovee?
-
Ghosted
Vera BELLISSIMO.
-
Affinity
Vera Avvincente e spettrale. La visione di questo film ti catapulta nel pieno della Londra Vittoriana Upper Class fra sedute spiritiche e atmosfere gotiche degne del miglior cinema inglese. Un vero colpo di scena finale. Credo non si possa evitare di provare lo spiazzamento mal digerito nel quale incorre una smarritissima Margaret. Consigliato!
Bella l’idea della storia, anche le interpretazioni non sono malaccio, e’ propria la regia a perire non avendo sfruttato appieno una narrazione dal soggetto avvincente. Peccato perche’ i requisiti per fare un bel film c’erano tutti. A tratti l’esasperazione dei personaggi mi e’ parso volesse replicare ad oltranza la carica emotiva dei protagonisti di Trainspotting, ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente alla recitazione e non al contesto che con il film di Danny Boyle non c’entra nulla.