I commenti degli utenti
-
-
Angeli ribelli
Azul Film dovuto, e sicuramente molto sentito.
La sceneggiatura è di Patrick Galvin; lo stesso autore del libro da cui è tratto il film. I bambini che recitano non sono attori professionisti, la regista ha fatto un ottima scelta. Il montaggio, e la regia non sempre sono fluide e riuscite. Ma è un film forte e sincero. Perde tantissimo non visto in originale!
The Catholic Reformatory and Industrial School sono stati chiusi solo nel 1984. -
Facing Mirrors
Azul Finalmente, spero di vederlo presto.
-
Mysterious Skin
gusvansantboy Fa schifo da qualunque punto di vista lo si guardi. Solo il protagonista e’ di un certo interesse. Per il resto, e’ finto, plastificato come la narrazione nordamericana in genere. Trasgressione moralistica sentimentalistica ad uso della nuova generazione di borghesi. Anticonformismo, ribellismo nominale, di facciata come piace oggi. Tipo Littizzetto. Niente di sostanziale. Araki e’ sopravvalutatissimo. Non va giustificato come film pedagogico per ragazzini gay.
-
I segreti di Brokeback Mountain
luca/ch Ci sono film che rivedo perché ne sento il bisogno, altri, visto il gran bene di cui se ne sente parlare, per cercare di comprenderli meglio. Questo appartiene al secondo gruppo. Certo, tecnicamente (non sono certo io quello che può dare giudizi in tal senso), sarà un film perfetto, ma l’unica emozione che riesce a trasmettermi è una grande tristezza. Concordo con quello che qualcuno ha scritto in un altro commento ovvero un film a tematica gay creato per un pubblico eterosessuale (e fin qui tutto a posto), che lascia la sensazione che, con l’intento di voler far cadere alcuni cliché o, forse, denunciare la violenza di una società omofoba, riesca soltanto a dare ulteriore conferma (se ce ne fosse bisogno) al luogo comune: sei omosessuale? sei destinato a soffrire (o a far soffrire)….Perché? Perché il mondo gira così.
-
Addio al nubilato
zonavenerdi C’è decisamente di meglio. Un film qualunquista e che non rende giustizia alla causa glbt …
-
Cercasi papà - El favor
zonavenerdi Ma perchè un fratello pur di esaudire i desideri della sorella deve fare sesso con la compagna di lei al fine di farle avere un figlio? Una pagliacciata …
-
Chiamatemi Boy George!
zonavenerdi E’ un film leggerino. Comunque è gradevole e si lascia vedere. Una storia per passare una serata senza pensare …
-
Sparami stupido!
zonavenerdi Film molto noioso e pieno di luoghi comuni. Tratta l’omosessualità come una cosa da nascondere e la mafia come una cosa buona. Comicità grossolana e nessuna vera trama …
-
East Palace West Palace
zonavenerdi Ho visto questo film parecchio tempo fa (su gay tv) e francamente ho faticato a seguirlo fino alla fine. Mi è sembrato il Processo di Kafka versione gay e ambientato in Cina …
-
A Thousand Clouds of Peace
pinzimonio I sottotitoli li trovate sul sito yound.net
-
Ander
cypsel79 bel film, anche se forse troppo lungo e a tratti noioso, il che rende la sua lentezza (di per se in generale un pregio) qui a volte un difetto.. cmq bello. sono rimasto affascinato dai dialoghi in basco (cosa che esula dal film), che per la prima volta ho sentito parlare estesamente (deformazione professionale di letterato/linguista :P). a prima vista mi hanno sconcertato le caratteristiche dei due protagonisti, così lontani da qualsiasi cliché.. ma ovviamente questo è un ulteriore pregio. concludo rispondendo a chi in qualche commento precedente affermava l’irrealismo della scena di sesso nel bagno durante il matrimonio: non è irrealistica per niente, un mio amico ha fatto sesso per la prima volta, da adolescente, proprio nel bagno di un ristorante nel corso di un matrimonio! infatti vedendo la scena non ho potuto fare a meno di sorridere, anche se in se e per se non c’era proprio nulla di divertente..
-
North Sea Texas
Calvin Film bellissimo, bella la fotografia, bravi gli attori, specialmente il protagonista. Un vero gioiello.
-
JITTERS
Calvin Di gay, in realtà, ci sono solo 5 minuti all’inizio e 5 minuti alla fine. Non vale certo la pena guardare 108 minuti di film per 10 minuti dedicati all’omosessualità e 98 all’ eterosessualità. Per il resto il film segue troppe storie di troppi personaggi.
-
Quella sera dorata
luca/ch Viste le dinamiche diciamo…alquanto “surreali”, questo film poteva facilmente deviare verso l’assurdità o diventare noioso ed invece riesce a mantenere una piacevole leggerezza. Mi lasciano un po’ perplessi i dialoghi alla Oscar Wilde (tranello del cliché dell’omosessuale intellettuale attempato?)….ma, in fondo, va bene così.
-
Dire fare baciare
zonavenerdi Il giudizio precedente appartiene a un altro film. Eroneamente l’ho postato qui. Per quanto riguarda quersto film posso dire che non mi appare molto realistico e che favoleggia su cose irrealistiche.
-
Doppio fallo
zonavenerdi Filmetto carino e senza pretese preparato in attesa dei mondiali di calcio tedeschi del 2006. Niente di elaborato.
-
Dire fare baciare
zonavenerdi Filmetto carino e senza pretese preparato in attesa dei mondiali di calcio tedeschi del 2006. Niente di elaborato.
-
Demoni e dei
zonavenerdi E’ un film che migliora di visione in visione. Contento per il finale.Non sottovalutate il ruolo della governante nelle dinamiche del film.
-
Beautiful Thing
zonavenerdi Un bel film romantico di adolescenti e per adolescenti. I fuori parametri (io) potrebbero non gradire …
Il piccolo Paul Dano in uno stato di grazia! Bravissimo! Sono felice che sia diventato un attore riconosciuto e che
lavori per belle produzioni. Il soggetto del film è complesso, non semplice. I dialoghi sono molto belli.