I commenti degli utenti

  1. Il Rifugio
    Fabrizioimperia

    A me e’ piaciuto un sacco ! Carico di emozioni. Bello

  2. Love Is All You Need
    roberto67

    Puoi rimanere un po’ spiazzato (o forse infastidito) dallo steretipo di un’Italia tutta colori, sole, mare e baci di coppie innamorate, ma alla fine perdoni tutto. Perché il film della Bier, che vira con coraggio sulla commedia, non racconta una normale storia d’amore, ma la ricerca di sentimenti autentici da parte di una donna malata e un uomo inaridito da un dolore indimenticabile. Il tema della morte e della sofferenza aleggia su tutto il film, ma con tocco lieve e tanti sorrisi. E gli uomini, nel loro agitarsi, non fanno quasi mai una bella figura.

  3. RocknRolla
    zonavenerdi

    Molto bello come film; unisce il genere azione con un umorismo spiccato che rende tutti i personaggi simpatici. Condivisibile e auspicato il finale.

  4. Frida
    zonavenerdi

    Davvero un bel film. Ti conquista piano piano e ti lascia assaggiare la storia di quest’artista così calata nella storia del proprio paese.

  5. Valhalla Rising
    zonavenerdi

    Film molto difficile da essere visto fino alla fine. Un misto tra nboi e difficoltà a guardarlo proprio per la costruizione del film e per il tema. Non posso che bocciarlo.

  6. Sognando Beckham
    zonavenerdi

    Questo film è la dimostrazione di come si possa parlare di cose pesanti in modo molto leggero. In questo film trapelavo gli stessi pregiudizi al di là delle culture. Ad entrambe le madri non piace che la propria figlia giochi a calcio; entrambi i padri sono inizialmente contrari, ma poi facilitano la propria figlia ecc. Bel film, davvero ben fatto …

  7. Paradiso + Inferno
    zonavenerdi

    Storia di una coppia di tossici che alterna i tentativi di procurarsi eroina a quelli molto più blandi di disintossicarsi. Quando la coppia resta in attesa di un figlio sembra il momento migliore per ritornare sulla via retta, ma nemmeno questo funzione fino alla tragica fine …

  8. Like it is
    tbrand87

    è possibile vedere questo film da qualche parte?

  9. Ed Wood
    zonavenerdi

    E’ un film particolare e da non vedere se si pensa al prodotto classico hollywoodiano. Un regista di terz’ordine (e per giunta agli esordi) riporta davanti alle cineprese un ex divo ormai vecchio e drogato. Vi assicuro che nonostante le apparenze riesce anche a diventare un bel film …

  10. La Donna della domenica
    zonavenerdi

    Marcello Mastroianni, Jaqueline Bisset e gli altri attori non si discutono. E’ la regia e sopratutto la sceneggiatura che mi sono piaciute poco. Il commissario interpretato da Mastroianni lo trovo troppo accondiscendente e poco indagatore; anzi diciamo proprio che non indaga e si limita a seguire le piste proposte da altri. La nobildonna interpretata dalla Bisset l’ho trovata troppo “annoiata di vivere”, contenta di essere la maggiore sospettata di un omicidio piuttosto di un’ennessima giornata senza sapere bene cosa fare.

  11. Effetto notte
    zonavenerdi

    Che Truffaut sia stato un grande regista è cosa palese e con questo film lo dimostra. Nessun attore è fuori posto e ognuno di loro riesce con leggerezza a fare la sua parte. Non mi sarei aspettato che questo film mi sarebbe piaciuto così tanto …

  12. Diventeranno famosi
    zonavenerdi

    Non discuto la scelta di un camp per giovani attori, invece di un classico teatro per i provini. Il film in se è abbastanza scorrevole e si fa guardare. Una riflessione vorrei però farla su un personaggio un particolare. Il personaggio di Vlad è nato come il belloccio perfettino ed è poi è sforato in un ragazzo che pur di essere al centro dell’attenzione accontenta tutti; dalla ragazzina Ellen di cui fingeva di essere innamorato, alla fidanzata che non ha mai dichiarato di avere, alla compagna di stanza di Ellen che accetta di baciare solo per non farsi dichiarare gay, a Micheal, ragazzo gay con cui vuole fare sesso solo perchè è oggetto delle sue attenzioni.

  13. Bronson
    zonavenerdi

    Mi sono annoiato per lunghi tratti del film, tanto da credere di non riuscirlo a vedere fino alla fine. Il regista non ci fa mai capire la parte psicologica di Bronson e il perchè delle sue azioni. Abbiamo solo un criminale che entra ed esce dal carcere e che ogni tanto mette in ostaggio qualche secondino.

  14. Grande Ecole
    istintosegreto

    Un naufragio nel mare della noia. Una sequela di banalità -mascherate da intellettualismo- che mi aspetterei solo da un prodotto italiano. Un film che si dimentica ancora prima dei titoli di coda.

  15. Like it is
    teo

    Bella storia .

  16. La Mala educación
    Fabrizioimperia

    Un otto pieno. Alcune scene le avrei tagliate ed alcuni aspetti approfonditi ma io non sono un regista . Rimane un film complicato . Non spassoso, non tenero. Ma crudo e fatto di mille sentimenti . Ti arrivano messaggi come pugni e gli attori sono piu veri che mai. Vita vera, vita immaginata si intrecciano. Ci ho messo giorni per capire a fondo questo film . L ho amato ma non lo riguarderò piu per molto tempo. Troppo dolore freddo.

  17. Le Fate ignoranti
    Fabrizioimperia

    Mi e’ piaciuto. Ho trovato assolutamente fuori luogo il bacio eterontra i due protagonisti perche non aveva senso ma il resto e’ bello. Ben fatto. Piacevole.

  18. Colpo di fulmine - il mago della truffa
    Fabrizioimperia

    Si, va bene. Ho messo otto ma contandolo per un film da ridere. Infatti e’ quello che fa. Non lascia niente. Bene se si e’ depressi.

  19. Yossi & Jagger
    Fabrizioimperia

    Senza troppe aspettative e’ un film godibile .
    Regia inesistente , bella la colonna sonora. Attori tutti bravi . Non solo i protagonisti ma anche le ragazze. Varie realta crude presentate senza troppi giri di parole . Ma non basta per essere un capolavoro.. Troppi dettagli lasciati ad intendere e storia troppo superficiale. Belle alcune riprese

  20. Priscilla, la regina del deserto
    Fabrizioimperia

    Ma quanto e’ bello questo film? Certo, e’ difficile dire se e’ un film di trans, gay o travestiti…. Ma la morale e’ una sola : la tolleranza. Bello . Un argomento difficile da affrontare … Soprattutto per l omoparentalita’ affrontato in maniera delicata ed egregia .