I commenti degli utenti
-
-
L' Educazione sentimentale di Eugenie
Francesco Pessimo, pietoso, recitato male, un film veramente di merda. Se poi avete letto il libro da cui è tratto (“La filosofia nel bodoir” di De Sade)allora resterete ancora più delusi dalla povertà di questo film!
-
Yossi & Jagger
Francesco Film palloso e monotono, sconsigliatissimo.
-
Il Sapore del grano
Francesco Film brutto, palloso, tedioso, inconcludente, lento. Chisà perchè tutti i film “d’autore” acclamati a Venezia alla fine sono sempre dei polpettoni pieni di merda. La tematica omosessuale, poi, è appena accennata e non capisco perchè su questo sito il film venga classificato addirittura come : “GGG= completamente Gay”. Ma chi le fa le schede dei film? chi li classifica?
-
Beautiful Thing
Francesco Davvero un bel film, romantico, ottimista, adolescenziale, ben fatto, non palloso. Sicuramente meglio di tanti film “d’autore”! Da vedere.
-
Il Prete
Francesco Il film non è per nulla difficile da reperire in quanto lo si può scaricare facilmente da Emule, anche doppiato in italiano. La trama è interessante per gli argomenti trattati ma il film risulta un pò pesante e spesso palloso, soprattutto nella prima parte mentre alla fine si salva. La tematica del film più che l’omosessualità è il mondo della chiesa con le sue incongruenze: la tematica omosessuale non caratterizza assolutamente tutto il film, al contrario di quello che indurrebbe a credere la classificazione di questo film in questo sito. Ma purtroppo in questo sito i film sono classificati davvero male.
-
Boy Culture
andryvans Complimenti bellissimo film! peccato ke lo ho visto in lingua inglese!…dove trovo l’italiano!!!
-
La Natura ambigua dell'amore
Francesco Film brutto e palloso. Vorrebbe essere un thriller psicologico ma è così poco avvincente che di psicologico non ha nulla. Non lo reputo a tematica omosessuale perchè di tematica omosessuale non ha praticamente nulla se non l’orientamento sessuale di alcuni personaggi, ma le tematiche non ci sono nel film.
-
Hedwig - La diva con qualcosa in più
Eliput è vero è un film che fa cagare
-
Amici, complici, amanti
Francesco Film assolutamente PESSIMO! Non capisco il motivo di tanti commenti positivi per un film scontato, banale, con dei dialoghi talmente inverosimili e stereotipati da risultare stucchevoli. Attori brutti, doppiaggio con voci merdose. I personaggi del film sono delle caricature malriuscite e per nulla credibili degli stereotipi gay, caricature che non fanno nè ridere nè riflettere. Le tematiche sono trattate nella maniera più scontata possibile e il film non ha una trama appassionante ma risulta essere una carrellata di situazioni banali e prevedibili. E’ un film totalmente inutile: dovrebbe essere una commedia ma non fa nè divertire nè riflettere. Vorrebbe essere una copia scolorita de “Il vizietto” ma il paragone è improponibile dato che non riesce a ricreare neppure metà delle atmosfere e della verve dei personaggi de “Il vizietto”.
-
Krampack
Francesco Bel film carino e ben fatto, leggero e senza troppe pretese. Sicuramente non è destinato a diventare un cult ma intrattiene piacevolmente. Tematica adolescenziale, stile “Il tempo delle mele” in versione gay.
La trama scorre piacevole, non sarà un capolavoro ma è decisamente meglio di tanti polpettoni “d’autore”. Per l’uscita in vhs in Italia, al film è stato aggiunto il sottotitolo “La legge dell’istinto”, forse per richiamare l’almodovariano La legge del desiderio. Su emule trovate una versione in divx in italiano registrata dalla tv (tele+) -
Stonewall
Francesco La copertina che c’è su questo sito è brutta (hanno scelto la scena meno significativa) ma il film vi assicuro che è bello e vale la pena di guardarlo, non fosse altro per conoscere la storia del gay pride e della lotta ai diritti omosessuali. La trama è ben congeniata e scorre bene, non è palloso. Ovviamente gli eventi vanno contestualizzati nell’epoca in cui si svolgono i fatti (40 anni fa!), quindi non aspettatevi di vedere Queer as folk! Quello che veramente fa riflettere di questo film sono gli abusi di potere da parte delle forze dell’ordine… sarebbe bello che fosse solo finzione scenica ma purtroppo è storia. E purtroppo non è solo storia americana, anzi l’omofobia e l’abuso di potere delle forze dell’ordine è tuttoggi vivo tra parecchie persone in divisa.
Comunque, tornando al film, vale la pena di guardarlo. Su Emule se ne trova una versione in divx dove è possibile anche selezionare l’audio (inglese o italiano). -
All Over the Guy
Francesco Film banale, insignificante, insipido, palloso, una mezza cacata in pratica. La trama non è per nulla avvincente nè interessante, non appassiona e i 90 minuti del film passano senza lasciare nessuna emozione significativa. L’unico personaggio interessante del film (per i dialoghi e per il profilo del personaggio) è la donna che lavora nel centro di analisi. Finale scontato. Il film non ha neppure una colonna sonora decente.
-
For a lost soldier
max/rimini spero che la dolmen, distribuisca questo film in italiano . Un film bello, emozionante che colpisce il cuore, da non perdere.
-
Le Fate ignoranti
Francesco questo regista del cazzo è sopravvalutato, fa film tutti uguali. Si sente il clone di Almodovar.
-
20 centimetri
Francesco film carino, bella colonna sonora ma sicuramente non è un cult movie e sicuramente è stato sopravvalutato dalla critica. Brutti gli attori e brutto il doppiaggio italiano.
-
Saranno famosi
Francesco film decisamente sopravvalutato dal pubblico e dalla critica!
-
Withered in a Blooming Season
Francesco ma non bastava tutto il resto? i cinesi ci devono rompere il cazzo anche con i film adesso??
-
Amici per gioco, amici per sesso
Francesco Bel film, da vedere, begli intrecci nella trama che risulta avvincente.
-
A letto con Madonna
Francesco Bellissimo documentario, un “grande fratello” ante litteram! Tra un pò questo film compie 20 anni ma se li porta benissimo, e ci fa conoscere ed apprezzare Madonna e il suo essere trasgressiva. Da vedere!
Peccato che nel dvd manchi il doppiaggio italiano e ci siano solo i sottotitoli. La versione italiana doppiata (con voce della De Carolis) fu edita nel 1992 dalla Vivivideo su vhs e dopo poco è andata fuori catalogo ed è ormai irreperibile, il film è andato in onda anche su raitre e su Telepiù all’epoca! Un pezzo di storia di Madonna e un pezzo di storia del costume degli anni 90.
Stò film è proprio banale..però mi piace un casino la coppia Jarod e Griff..troppo carini!! Soprattutto quest’ultimo.. ^__^