I commenti degli utenti

  1. Beyond Love
    verona14

    un film italiano..a tematica..:)
    con molte scena hot..e la trama avvincente..
    bello e anche gli attori…

  2. Boys in the Trees
    Francresca

    Non sapevo cosa aspettarmi da questo film, e anche dopo averlo visto è difficile descriverlo o categorizzarlo. Non male, per chi ama il surrealismo. Due G sono troppe, però, a mio avviso…. ne bastava (e forse avanzava anche) una.

  3. L'estate addosso
    Ki

    Un film leggero, che forse si dilunga un po’ troppo nella durata (purtroppo il dover seguire i sottotitoli in italiano affatica un po’). Niente di che. Una regia più americana che italiana: i soliti giovani nullafacenti ma stranamente pieni di soldi che si concedono il lusso di avere dubbi esistenziali della durata di un flash. La storia gay è trattata all’americana, politicamente corretta e patinata. Insomma un filmetto godibile, che si dimenticherà in fretta.

  4. Signature Move
    Areal9

    Salve,vorrei sapere se è possibile guardare i film con sottotitotoli, sono una ragazza nata sorda e abbiamo bisgono di vedere film con sottotitoli, aspetto una vostra risposta di conferma, grazie e distinti saluti. Buona giornata e che il vostro supporto duri per sempre, bellissimo sito. 🙂

  5. Something Like Summer
    Chiara

    il film lo si trova in lingua originale facilmente su torrent, l’unico problema è che i sottotitoli, anche solo in inglese, sono impossibili da trovare

  6. Libere, disobbedienti, innamorate
    Ki

    Un film che fa solo bene alla causa lgbt – e ancor di più in paesi musulmani – ma che sul piano cinematografico è abbastanza scarso: lento, mal recitato, monotono, attrici mediocri.

  7. Tom of Finland
    andrea

    Quando uscirà il film in italia? Mi piacciono le storie autentiche ,quelle che parlano del nostro passato prossimo, della seconda guerra , del dopoguerra e degli anni 50 e 60 .. Quelle storie che ci mostrano come vivevano la loro sessualità i nostri nonni immersi in un mondo impregnato di ignoranza e violenza.

  8. La pirate
    ping

    Dove posso trovarlo con sottotitoli italiani?

  9. The 10 Year Plan
    marco_polo

    Sicuramente non siamo si fronte ad un capolavoro, però il film è carino e si lascia guardare. È si, i bei ragazzi mezzi nudi contribuiscono non poco, e come..

  10. Wo willst du hin, Habibi?
    Paulo

    Beau fil
    S

  11. Wo willst du hin, Habibi?
    Paulo

    Il fait beau

  12. Le Amicizie particolari
    Pippo

    Come hai fatto a trovarlo online? sono giorni che lo cerco

  13. La battaglia dei sessi
    Ale

    L’inserire la contrapposizione antagonista uomo\donna, maschio cattivo\femmina buona, “donne oppresse\maschi oppressori” anche nelle rece dei film è un’emerita stronzata.
    Rileggersi magari la questione “ruoli di genere” e “perché il patriarcato non esiste”.

  14. The Wound
    Ale

    La recensione mi sembra eccessivamente schierata (daje con maschilismo\sprezzo a priori) quindi bah.

  15. First Girl I Loved
    Bea

    Dove posso trovarlo in streaming????

  16. Un nuovo giorno
    Serena

    Non riesco a trovare questo film, se qualcuno lo sa se me lo può dire

  17. Ti guardo
    SiSEMEN

    Concordo … la storia è pessima.
    Alla fine (scontatissima !!!) il tasso di noia ha prevalso.
    Fa proprio mostra di Venezia questo film, fa bene agli etero bene che vogliono sentirsi bene nel loro mondo per bene : di gay non c’è nulla in questo film, di come i cosiddetti intellettuali etero vedono i gay c’è proprio tutto !
    A chi scrive “E Caracas si fa l’intero Venezuela e il Venezuela si fa l’intero Latino-America” vorrei dire che a mio parere poteva proseguire la frase con ” e l’intera Latino-America si fa intero Occidente” … e sai che novità aggiungerei. Se una storia gay rabberciata serve a raccontare il rapporto padri-figli degli anni 2010, beh … speriamo che gli etero si estinguano in fretta !

  18. Brüder der Nacht
    Diego

    Come posso vedere questo film?

  19. 120 battiti al minuto
    solokiefer

    Per metà militante e per metà analisi storica di come l’associazione più famosa a favore dei sieropositivi e conclamati abbia combattuto, questo è un film importante.
    Attraverso una freschezza e una naturalezza di interpretazioni, di immagini e di tematiche Campillo rende originale un tema trattato moltissime volte: quello dell’Aids..
    All’interno di Act Up e delle loro azioni politiche, si evolve la storia d’amore tra Nathan e Sean (eccezionali gli attori che li interpretano Nahuel Pérez Biscayart e Arnaud Valois ), relazione che diventa simbolo di tutto ciò che si è perduto in un’epoca, che a guardar bene è ancora molto vicino negli anni, anche se pare passato un sacco di tempo.
    Per quanto la pellicola sia inevitabilmente commovente, non c’è mai da parte del regista il compiacimento di riprendere la morte dei malati di Aids, ma solo un’esigenza di creare una forma didascalica dell’epoca.
    La militanza è sempre un tema che mi affascina, per quanto tante azioni mostrate potrebbero sembrare demagogiche, soprattutto adesso, dove la disobbedienza civile e la politica attiva sono solo cose di cui si legge in mondi lontani, mi sono sentito dentro il film per tutta la sua durata.

  20. Suicide Room
    Veronica

    STRAZIANTE in positivo.
    Guardato alle 4 del mattino diventa veramente psichedelico, l’ho adorato perchè mostra il dolore e l’agonia pura.