I commenti degli utenti
-
-
Boy Culture
vintage scusate ma x vederlo come devo fare?
-
Il Prete
luca/ch Concordo pienamente con chi, nei commenti precedenti, giudica estremamente negativa la completa assenza di questo film nella programmazione televisiva. Eppure la prima volta che l’ho visto, diversi anni fa, è stato proprio in televisione. Di recente, per caso, ho trovato il DVD in un centro commerciale (pagato 2€) ed è stata una piacevole riscoperta. Avevo dimenticato il valore di questo film che ben mostra le contraddizioni e la crudeltà di una Chiesa che, per perpetuare la propria autorità, ha completamente spezzato il filo che lega la religione alla fede. Alcune banalità (si tratta di una pellicola girata circa vent’anni fa!) sono ampiamente compensate da momenti di grande intensità narrativa e recitativa. Fortemente consigliato
-
Going Down in LA-LA Land
teo Prossimamente lo posto sul mio blog
-
Son frère
Fabrizioimperia Valli li lacrime. Bello, intenso, crudo . Scene favolose… La lentezza nello radersi, il corpo che decade, la scelta legittima di tirare i remi in barca. Se sapete il francese guardatelo in lingua originale ! E in un momento di non depressione.
-
Questa casa non è un albergo
Fabrizioimperia Leggero ma non troppo. In fondo il messaggio che il film vuole far passa e’ che alla fine ” non e’ la fine del mondo” . Tutto e’ naturale. E se quel posto fosse il paradiso io vorrei morire ora
-
La Mia vita in rosa
Fabrizioimperia Il piu bel film sull argomento . Attori ottimi! In francia e’ molto conosciuto . In italia invece ovviamente viene censurato. Bellissimo. Sono so che altro dire. Unico nel suo genere.
-
Chacun sa nuit
Fabrizioimperia Boh… Io amo il cinema francese ma questo film e’ assurdo… Il montaggio chi l ha fatto ? Paperino !? C e’ di meglio.
-
Altromondo
Fabrizioimperia Cagata pazzesca .
-
A toute vitesse
Fabrizioimperia Quanto amo il cinema francese ! Da vedere assolutamente in lingua originale ! La traduzione in italiano e’ pessima
-
A cause d'un garcon
Fabrizioimperia Bello. Non e’ certo un capolavoro ma commuove nella sua semplicità.
-
Le Temps qui reste
Fabrizioimperia Bello,senza se e senza ma. Molto lineare e questo mi ha permesso di vederlo in lingua originale senza nessuna difficoltà. Come reagire di fronte ad una notizia così forte ? Morire in solitudine, fare pace con i parenti, amici, scappare, rimanere, chiedere aiuto, lasciarsi morire, combattere. Il protagonista ha scelto per se… Perché ognuno DEVE decidere sempre della propra vita e come terminarla. Splendido finale. Commuovente , vero e crudo. Tipicamente francese
-
Weekend
suninthedark Vedo che è piaciuto sia alla critica che agli spettatori. Menomale!!!! Davvero bello a prescindere dalla tematica, non è un film da vedere solo, come dice Glen, per dare un’occhiata al nudo, è un film profondo e intelligente senza mai sfociare nel melenso o nella noia. Come ripeto è assolutamente da vedere etero, gay trans poco importa…ps. generalmente non me ne frega niente del lieto fine, ma stavolta non ho potuto fare a meno di pensare: “Non partire, resta!!”. Il che dice tanto. Buona visione per chi si è convinto a vederlo.
-
Boys Don't Cry
zonavenerdi La storia è descritta bene e interpretata bene dagli attori; poi il fatto che sia stato narrato un fatto vero dà maggiore sensazione su come l’omofobia sia così radicata in ampi strati della società …
-
Nessuno è perfetto
zonavenerdi Lui è vedovo e non riesce a dimenticare la moglie e a farsi una nuova vita; lei un’altra vita invece se l’è fatta cambiando sesso e passando da paracadutista a modella e per giunta la copia precisa della defunta moglie del primo. I due si piaciono e si sposano. Solo poi viene fuori del sesso passato di lei e iniziano i problemi. Lui la ama; ma è molto condizionato da quello che pensa la gente; lei tenta di essere paziente ma poi arriva a lasciarlo. Il finale con il lieto fine si può immaginare e comunque è meglio guardarlo che leggerlo. L’idea della sceneggiatura è bella; ma Festa Campanile la realizza male con i soliti equivoci tipici della visione dell’omossesualità di quegli anni. Peccato. Avrebbe potuto essere un vero film cult se diretto bene …
-
Lasciami entrare
zonavenerdi A me non piace l’horror e questo film all’inizio non lo sembra proprio. Poi, mano a mano che ci si avventura nei meandri delle azioni di Eli, ho fatto sempre più fatica a seguirlo. Io non consiglierei a nessuno a vederlo; ma se vi piaciono gli horror potreste pensarla diversamente da me …
-
Dreamgirls
zonavenerdi Film che cresce con il tempo. Solo verso la fine del film arrivi a gustarlo a pieno facendo il tifo per il lieto fine … che però non ci sarà per tutti i protagonisti …
-
Essere John Malkovich
zonavenerdi So di avere gusti diversi dalla media; ma nonostante questo quando un prodotto che a me non piace ha così tanto successo mi chiedo il perchè di ciò. E vi giuro riguardando questo film non lo sono riusciuto a capire il perchè del successo di questo film …
-
The Men Next Door
zonavenerdi L’emittente esisteva e si chiamava gay.tv (era visibile sui canali Sky). E’ fallita proprio perchè nessuno voleva trasmettere la propria pubblicità su quell’emittente.
-
The Men Next Door
andy Come mi piacerebbe che esistesse una emittente dedicata all’intrattenimento glbt , dove vedere anche questi film .Io penso che sia arrivato il tempo.Ci sono tante televioni che hanno un bacino di utenza molto ristretto eppure fanno tanta pubblicità,perchè una tv cosi non dovrebbe funzionare?
Un gruppo di signori di mezza età decide di fare un viaggio on the road in moto per sentirsi giovani.Patetici. Un poliziotto gay tutto mossette poi cerca di ortarli a letto ogni volta che commettono un’infrazione. E ne fanno tante …