La tua selezione : Serie tv
ordinati per i preferiti dagli utenti

(284) Serie tv presenti
Glee
Aggiungi ai preferiti

Glee

  • GG
    • (28 voti)

  • Posizione: 49

Glee, che letteralmente significa gioia, è diventato nel gergo USA, come Glee Club, una compagnia di canto corale. La serie creata da Ryan Murphy (Nip/Tuck), Brad Falchuk, e Ian Brennan racconta, mescolando fiction a brani musicali di successo, le disavventure di un club di canto della McKinley…

Hollywood
Aggiungi ai preferiti

Hollywood

  • GGG
    • (5 voti)

  • Posizione: 50

Un gruppo di aspiranti attori e registi nella Hollywood del secondo dopoguerra cerca di sfondare a qualsiasi costo. Serie creata da Ryan Murphy e Ian

Russian Doll
Aggiungi ai preferiti

Russian Doll

  • L
    • (1 voti)

  • Posizione: 52

Lo spunto su cui si basa questa frizzante serie Netflix di otto episodi, meno di mezz’ora ciascuno, non è una novità assoluta: un evento che sembra ripetersi all’infinito, basti ricordare “Ricomincio da capo” del 1993, il cui titolo originale “Groubdhog Day” è…

You
Aggiungi ai preferiti

You

  • L
    • (4 voti)

  • Posizione: 53

Un’altra ottima serie, un cupo thriller psicologico, che verrà trasmessa da Netflix il 26 dicembre, rinnovata per una seconda stagione ancora prima della sua messa in onda (su Lifetime da settembre 2018). Può vantare una media voti di 8,1 su IMDB (su 3674 utenti) e un giudizio positivo di…

Hill House
Aggiungi ai preferiti

Hill House

  • L
    • (5 voti)

  • Posizione: 54

Serie horror definita da molti critici come la migliore degli ultimi anni e apprezzata dal pubblico che su IMDB le assegna un voto altissimo, 9 su 10, media di ben 43.454 utenti. La serie, composta da 10 episodi lunghi da 50 a 70 minuti (ogni episodio potrebbe essere un film) è creata e diretta…

Sisters
Aggiungi ai preferiti

Sisters

  • LL
    • (3 voti)

  • Posizione: 55

Una bella e interessante serie australiana, basata su fatti di cronaca vera attinenti l’inseminazione in vitro (un donatore britannico crede di avere 800 figli). Ma la cronaca è solo uno spunto, agli autori, il pluripremiato Imogen Banks e Jonathan Gavin (insieme ad altri) interessa…

Insatiable
Aggiungi ai preferiti

Insatiable

  • QQ
    • (4 voti)

  • Posizione: 56

Una commedia Netflix (ma in origine era stata abbandonata da CW che l’aveva progettata per il suo pubblico di adolescenti) che ha goduto di un inatteso (?) lancio pubblicitario, ancor prima della sua uscita, generato da una petizione di 250.000 utenti che ne volevano la cancellazione dopo…

Uno scandalo molto inglese
Aggiungi ai preferiti

Uno scandalo molto inglese

  • GGG
    • (2 voti)

  • Posizione: 57

John Jeremy Thorpe è stato una delle personalità politiche più rilevanti nell’Inghilterra del secolo scorso. Membro della Camera dei Comuni dal 1959 al 1979 e Leader del Partito Liberale dal 1967 al 1976. La sua carriera politica è stata interrotta per una complicata storia di omosessualità…

Giorno per giorno
Aggiungi ai preferiti

Giorno per giorno

  • L
    • (5 voti)

  • Posizione: 58

Serie basata sull’omonima sit-com del 1975. Racconta le vicende di una famiglia cubana-americana che vive a Los Angeles, formata da tre generazioni conviventi:una madre single, Penelope Alvarez (Justina Machado), veterana come infermiera della guerra in Iraq, la madre cubana Lydia Riera (Rita…

Il racconto dell'ancella
Aggiungi ai preferiti

Il racconto dell'ancella

  • L
    • (4 voti)

  • Posizione: 59

Un’ottima ed imperdibile serie visibile in streaming su TimVision (gratis per 30 giorni). La storia è ricavata dall’omonimo premiato romanzo femminista di Margaret Atwood, uscito nel 1986 e adattata dallo scrittore-produttore Bruce Miller (The 100, E.R. – Medici in prima linea,…

The End of the F***ing World
Aggiungi ai preferiti

The End of the F***ing World

  • L
    • (1 voti)

  • Posizione: 60

Una serie britannica (derivata da un comic book) che sembra partire da quel lontano free cinema degli anni ’60 per arrivare a coniugarsi con le più moderne e ambiziose serie tipo Fargo. Scusate se è poco. Se non fosse perchè divisa in 8 brevi episodi, ci sentiremmo di definirla un bel film…