I commenti degli utenti
-
-
Romeos
pal39 Ho l’impressione ragazzi che siamo giunti alla sintesi della questione. Può un FTM a metà della trasfomazione avere un orientamento sessuale gay o etero ? E quindi esistono FTM (donne che diventano uomini)che non cercano donne ma uomini (e nella fattispece del film) uomini gay ? Io credo che le ragioni filmiche abbiano alterato la realtà e costruito un caso fasullo o quantomeno del tutto accademico. Mi piacerebbe il parere di un sessuologo. Ce n’è uno tra voi ? Se c’è batta un colpo 😉 Altrimenti il mio amico istintosegreto dissotterra il tomawak di guerra :))
-
Romeos
istintosegreto Chiedo scusa per la mia ignoranza. Conosco poco l’universo descritto nel film (sono in buona compagnia però, visto che la disinformzione è l’unica ragione plausibile per una media di voti tanto bassa). Davo per scontato che Lukas fosse una ragazza lesbica poiché come tale viene trattata dalla sua migliore amica. In effetti nemmeno la sua amica riesce a capire che è semplicemente un gay intrappolato nel corpo di una ragazza.
Passatemi però la battuta: io non potrò mai avere ciò che veramente desidero, cioè un uomo etero al 100%. Una ragazza che avrebbe la possibilità di beccarsi gli ultimi 3 o 4 UOMINI veri rimasti dopo l’estizione di massa… cambia sesso per andare coi finocchi?? Maccheccazzo, dalla a me che so io come usarla!!
…E fu così che offesi due categorie: i gay e i trans. Evvai!!!:)… -
Dalla testa ai piedi
ftmJoey sto cercando il film ma non lo trovo per caso qualcuno sà dove posso vederlo?
-
Romeos
ftmJoey ragazzi state ancora confondendo le due cose, l’orientamento sessuale con l’identità di genere.
una persona ftm può essere gay come etero, il ragionamento non poteva restare cosi è sbagliato perchè è sbagliato, lukas non è una ragazza è un ragazzo in un corpo sbagliato, aveva ancora i genitali da donna ma è un ragazzo, quando tu inizi la tua transizione vieni a conoscenza di cose che neppure tu immagini.
lukas cercava con tanta sofferenza di essere cosa veramente è, un ftm può essere etero come gay, ma questo vale per tutte le persone umane del mondo -
Un giorno questo dolore ti sarà utile
glbtmovie Letame inutile anche per concimare. Il libro si merita le tre G a pieno titolo. Ma qualcuno mi spiega, dopo e se lo ha visto, qual’è il criterio che è stato seguito per assegnargli la stessa classificazione? Non perdete tempo a guardarlo, meglio uno dei tanti programmi idioti della RAI
-
Oh Happy Day
pal39 Oh Happy Day è un film del 2007 che rientra nel gran listone dei low-budget gay movies , US al 90%. In questo caso il film è inglese e la buona recitazione lo dimostra. La trama è estremamente prevedibile quindi non aspettatevi certo delle sorprese di alcun genere. Mi hanno fatto sorridere alcune battute di David e in generale il suo personaggio , ben recitato dal Billington che è anche un notevole fico.
Non male anche se lo guarderete con un sorriso e con un sorriso lo dimenticherete. Voto 6. -
Romeos
pal39 Caro ccampanello , è vero che l’identità di genere è una cosa e l’orientamento sessuale un’altra. Però è anche vero che un gay non ha alcun desiderio di trasformarsi e di appartenere all’altro sesso , è solo attratto fisicamente e sentimentalmente dal proprio sesso , del tutto in pace col proprio corpo. Esattamente il contrario di un transessuale. Nel caso specifico del film sembrerebbe che la ragazza voglia assumere con tanta sofferenza un’altra identità sessuale mantenendo l’orientamento sessuale etero del proprio sesso originale. Mi chiedo quanto rientri nella reale casistica di un FTM. La parola ai sessuologi.
-
Il Richiamo
fran Puntualizziamo: il film NON racconta una storia d’amore tra donne.
Premesso questo, a me il film è piaciuto. Sono sempre più affascinata da cosa accade quando due mondi completamente diversi si incontrano. Scatta qualcosa, si genera una forza, un’energia che altrimenti mai si sarebbe potuta sprigionare senza quell’inaspettato e casuale “scontro”.
E’ un film che fa riflettere sulla vita, sulla società in cui viviamo (la parola chiave è diversità), sull’ incredibile fonte di ricchezza che sono le relazioni (non solo quelle amorose ma quelle che instauriamo con l”altro”), sull’importanza della nostra interiorità e dignità, la bellezza di poter affrontare la vita in modi diversi..
Ecco, diciamo che dà molti spunti 😛
Questa è una mia personalissima opinione, quindi, se non cercate a tutti i costi la commedia o la storia d’amore a lieto fine, mi sento di consigliare la visione di questo film. -
Romeos
ccampanello La storia a mio parere è realistica.In replica a quanto scritto da pal39 vorrei osservare che una cosa è l’orientamento sessuale e un’altra l’identità di genere.Conosco molti FtM che di fatto sono gay.Anche se non condivido le loro scelte la realtà è comunque quella e va rispettata.Complimenti a chi a realizzato il film che tratta un argomento così poco conosciuto!!!
-
Romeos
istintosegreto Vedo che alcuni hanno sollevato dubbi sulla sensatezza della vicenda portante. Non mi sento di biasimare i precedenti commentatori: perché mai una lesbica dovrebbe diventare uomo per poi innamorarsi di un gay?? E ancora: il rapporto tra una lesbica transgender e un gay può avere un futuro? E bene, sappiate da subito che ROMEOS non fornisce risposte a questi interrogativi; però la realizzazione della pellicola segue i binari giusti. La sceneggiatura non cade mai nel ridicolo e gli attori si dimostrano all’altezza. Siamo o non siamo in un mondo pazzo? Promosso.
-
Shame (2011)
zonavenerdi La sorella è depressa, il fratello è sessuomane. Tutti e due hanno bisogno di aiuto; ma mentre lei riconosce i suoi problemi e cerca aiuto in lui, quest’ultimo rinnega i suoi e arriva a scacciare la sorella (che tenta il suicidio). Un finale aperto che non lascia spazio alla speranza di riscatto o che semplicemente apre la porta ad esso senza però sottolinearlo …
-
8 donne e un mistero
zonavenerdi Molto brave le attrici e molto bella la trama. Appassionante il giallo e personalmente la colpevole credevo fosse la cameriera giovane, amante del defunto. Il colpo di scena finale, però mi ha dato torto. Ma il vero finale è quello che accade subito dopo il colpo di scena (che ovviamente non vi rivelo per chi non abbia ancora visto questo film e fosse desideroso di vederlo e provare a scoprire la colpevole).
-
Appartamento per... 3
zonavenerdi Io l’ho visto in tv questo film; se fossi andato al cinema rimpiangerei i soldi del biglietto. I due protagonisti maschili nel presentarsi alla zia della proprietaria di casa si dichiarano donne (intendendo gay) per avere la possibilità di alloggiarvi. Più in particolare in tutto il film (che vorrebbe essere gay-friendly) l’omossuassualità viene associata all’essere effeminati e al pensare come le donne (ad esempio uno dei due finti gay dice all’altro che per non farsi scoprire deve parlare solo di parrucchiere e riviste femminili). Insomma, una squallida banalizzazione dell’omossualità. Un’americanata in salsa indiana.
-
Il Matrimonio del mio migliore amico
zonavenerdi La perfetta e sorridente Julia Roberts alle prese con un ruolo da antagonista. Cinica e anche cattivella per ottenere lo scopo di sposare l’uomo che cadeva ai suoi piedi per nove anni consecutivi; ma che solo quando le sfugge di mano scopre d’amare. E non si è capito se proprio perchè le sta sfuggendo o, come dice lei, per paura d’amare. Fatto sta che il tempo passa e se non lo fermi in tempo non puoi pretendere il diritto di prelazione. Ed ecco che il tuo futuro sposo non può diventare al massimo che il tuo migliore amico…
-
Il Talento di Mr Ripley
zonavenerdi L’ho rivisto proprio ieri questo film e ancora non riesco a farmi una ragione di come ancora solo negli anni novanta gli omossessuali venivano visti negativamente tanto da poter raffigurare in un film solo gli antagonisti; coloro che avevano qualcosa da nascondere …
-
Qualcosa è cambiato
zonavenerdi Veramente un bel film. E’ il cambiamento di una persona per amore. Una persona che passo dopo passo scopre che c’è soddisfazione anche a far del bene e a sentirsi bene. E che far del male agli altri alla lunga non ti da soddisfazioni; anzi ti isola. Bravo Nicholson; ma molto bravi anche Helen Hunt e Greg Kinnear.
-
Private Romeo
pinzimonio I sottotitoli li potete trovare su opensubtitles.org!
-
Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno
zonavenerdi Bel film, da vedere …
-
Wilde
zonavenerdi Un film forte e coraggioso che mette in risalto il personaggio che più di ogni altro ha incarnato la sagace critica al regno vittoriano con i suoi pizzi e il suo misero moralismo di facciata.
Filmetto di quart’ordine per cui hanno speso un budget per un film vero. E sta avendo anche patrecchio successo aihmè! Lasciati entrambi dai loro partner con l’accusa di credere nell’amore, entrambi decidono di voler fare sono sesso per non soffrire più. Ma poi si incontrano e con tempo si piaciono anche oltre il sesso. La trama è davvero tutta qui. Non c’è altro. Non andate al cinema per vedere queste baggianate …