S’intitola “EL SILENCIO ES UN CUERPO QUE CAE” e racconta la storia di un omosessuale nell’Argentina degli ultimi decenni del secolo scorso, una lotta per la vita che la figlia oggi vuole continuare
Dal 21 al 24 giugno è di nuovo tempo di Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture che, giunto alla sua 32esima edizione, si presenta con una nuova veste grafica e una nuova location,…
Dopo solo tre stagioni la serie “Shadowhunters”, rivolta prevalentemente ad un pubblico di giovani, è stata cancellata dalla Constantin Films che la produceva, dopo che Netflix ha deciso di bloccarne i finanziamenti.
Nella serie erano presenti due personaggi gay, molto positivi e con…
Un viaggio in quattro puntate e dodici appassionanti storie per esplorare le nuove frontiere dell’amore
Nell’anno in cui Palermo è Capitale italiana della cultura, il Sicilia Queer filmfest torna per la sua ottava edizione in una versione speciale, costruita sin dalla serata di…
Da venerdì 28 giugno a domenica 1 settembre torna alla Fiera di Padova (ingresso porta Nord) la sesta edizione del Padova Pride Village, la più grande manifestazione estiva LGBT del Nord Italia, con oltre 130.000…
Tra i protagonisti principali, il gay dichiarato Pete (Marc Warren, The Good Wife, Hustle – I signori della truffa), migliore amico del protagonista (un Michael C. Hall in grande forma). Intrigante thriller con sorpresa finale.
Nell’ultimo episodio scopriamo che uno dei principali personaggi, la biologa Sandra, è omosessuale, abbandonata dalla compagna e tradita dalla madre (che non la accettava).
(pagina a cura di Gabriele Stocchino)
In occasione del Padova Pride 2018, e con il patrocinio del consolato americano, dall’11 fino al 14 Giugno, la città di Padova ospiterà un’interessante rassegna cinematografica che metterà in centro i…
nel ruolo di genitori molto religiosi che scoprono l’omosessualità del figlio 19enne e lo costringono a frequentare un programma di riconversione gay
film vincitore di numerosi premi tra i quali il Männer Jury Award alla Berlinale 2017, miglior film, attore, sceneggiatura e sonoro ai British Independent Film Awards 2017, ecc.
Il libro sarà in vendita dal 28 maggio e l’8 giugno l’autore lo presenterà alla libreria Antigone di Milano. Flaubert affermava di essere lui stesso Madame Bovary. Può un uomo sentire come una donna? Essere disposto a rinunciare alla propria identità, annullarsi…
Il 31 maggio è sempre più vicino e questo vuol dire che anche l’uscita di “Tuo, Simon” lo è: dopo gli ottimi incassi in madrepatria, la teen comedy tratta dal fenomeno letterario “Simon VS The Homosapien Agenda” di Becky Albertalli (stampato in Italia da Mondadori col titolo Tuo,…
23 maggio dalle ore 20.30 dal Teatro Vetra di Milano, in diretta streaming a rete unificata. La serata è condotta da Fabio Canino e Diana Del Bufalo.
Invitato speciale Guglielmo Scilla (Willwoosh)
che andranno in onda su Netflix dall’8 giugno 2018. “Sense8” è stata la serie tv più amata dal pubblico LGBT di questi ultimi anni…
“Queerama” di Daisy Asquith, 70 minuti di cinema, che potrebbero dilatarsi in un tempo assai più lungo, per il piacere dei nostri occhi e dei nostri ricordi cinematografici
Dopo controversie durate 10 anni tra registi, attori e produzione (soprattutto coi Queen) arriverá a fine anno il film “Bohemian Rhapsody” diretto al 90% dal regista gay Bryan Singer
Un film sulla prostituzione maschile che non condanna o elogia, ma che viene vissuta dal protagonista come una ricerca d’amore, di tenerezza, di contatto umano. Ma la vita sulla strada non è mai semplice.
Definito la vera sorpresa di Cannes 2018, e “il migliore ambasciatore dei diritti di gay, lesbiche e transessuali”, splendido debutto nel lungometraggio di Lukas Dhont e del giovanissimo attore Victor Polster.
Racconta uno dei più drammatici scandali politici inglesi del secolo scorso. Prodotta dalla BBC, diretta da Stephen Frears, con protagonisti Hugh Grant e Ben Whishaw, si annuncia come l’evento tv dell’anno