
Film che aspettiamo: "Lez Bomb" di Jenna Laurenzo
Una divertente commedia sul coming out all’interno di una famiglia variegata e stimolante
Una divertente commedia sul coming out all’interno di una famiglia variegata e stimolante
Sia per il tema che per le storie ed i personaggi che ci presenta, una serie con protagonisti LGBT che sicuramente avrà lunga vita
Dopo Roma, arriva anche a Milano, al Teatro Nuovo dal 25 gennaio al 3 febbraio, il tributo italiano dedicato a Will & Grace, la serie che ha avvicinato il grande pubblico alle tematiche LGBT
Film scelto per inaugurare il massimo festival gay australiano, il Mardi Gras Film Festival 2019, ci parla di adolescenti che vivono in un’epoca che dovrebbe già aver digerito e accettato l’omosessualità (ma quanto è vero?)
Il Premio UBU, fondato nel 1977 dal critico Franco Quadri è l’equivalente teatrale del Premio David di Donatello per il cinema, del Premio Regia Televisiva per la tv, e del Festival di Sanremo per la musica italiana
Kevin Fret, 24 anni, primo trapper latino-americano apertamente gay, è stato freddato il 10 gennaio con diversi colpi di pistola mentre era alla guida della sua motocilcletta
Veramente ci meraviglia, in senso positivo, l’attenzione che grosse istituzioni dello spettacolo internazionale riservano al popolo e alla realtà LGBT.
Solo sei episodi di mezz’ora ciascuno (ma stagione due in arrivo) divertenti e frizzanti, con personaggi emblematici, tra il serio ed il faceto, con coming out finale a sorpresa
Anche qui il film “La Favorita”, nelle nostre sale dal 24 gennaio 2019, fa incetta di candidature, ben 12, compresi miglior film, miglior protagonista (Olivia Colman) e migliori attrici non protagoniste (Rachel Weisz ed Emma Stone).
Robert De Niro, uno degli attori più famosi, ed anche più gayfriendly, di Hollywood (ricordiamo i suoi film presenti nel nostro catalogo: Stanno tutti bene, Stardust, Flawless – Senza difetti, Sleepers) ritorna a difendere gli omosessuali in un’intervista rilasciata al giornale…
Teodosio Losito, omosessuale dichiarato da sempre, è stato lo sceneggiatore che ha portato al successo (più di pubblico che di critica, noto il suo diverbio col critico Grasso) molte serie tv prodotte da Mediaset
sono “Bohemian Rapsody” e “Green Card”, entrambi con protagonisti omosessuali, e molti altri premi a film e serie inclusive. Qui sopra attori ed autore della serie “L’assassinio di Gianni Versace”
La Gay and Lesbian Critics Association (GALECA) ha svelate le nomination riferite all’anno 2018 nei campi del cinema e della televisione per il 10mo anniversario del premio Doris Award. L’associazione conta circa 220 membri….
Elenchiamo in ordine di numero di candidature ai maggiori premi americani le serie televisive con riferimenti LGBT. Lo scrittore e regista gay Ryan Murphy in testa alla classifica con due opere
La classifica dei film che stanno ottenendo il maggior numero delle candidature ai premi americani.
Analisi e classifica del teatro LGBT visto in Italia nel 2018, a cura del critico Sandro Avanzo
Aveva giusto bisogno di un po’ di pubblicità questo film, esordio alla regia dell’attore Domenico Fortunato, prodotto da Altre Storie con Rai Cinema, che racconta anche una storia d’amore gay
Dal successo clamoroso di Chiamami col tuo nome all’arrivo nelle sale italiane nelle prossime settimane di Copia originale e La favorita, ripercorriamo brevemente i lungometraggi fondamentali che hanno segnato il genere nell’ultimo anno (e che dovete assolutamente recuperare).
Icona del pubblico americano, sia gay che etero, Ellen ci racconta in questo film originale Netflix (sottotitolato) le tappe essenziali della sua vita. Con poche novità ma tanto amore, ricambiato, verso il pubblico
Sono molte le serie con riferimenti LGBT uscite in questi ultimi anni e purtroppo non ancora arrivate sui nostri piccoli schermi, cosa ancora più deplorevole se pensiamo al basso costo di uno streaming con sottotitoli.
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.