Dalla rassegna stampa Cinema

"Il conformista" di Bertolucci con le letture di Anna Bonaiuto

… La storia è quella di Marcello Clerici, giovane professore di filosofia con pulsioni omosessuali, convinto di aver assassinato, da ragazzo, un autista per aver tentato di avere con lui rapporti sessuali…

Bologna- Prima, lei che ne «Il caimano» di Nanni Moretti ha vestito i panni di Ilda Boccassini, scenderà in piazza al fianco delle donne bolognesi per prendere parte alla manifestazione «Se non ora quando», poi alle 16.30 Anna Bonaiuto sarà all´Oratorio di San Filippo Neri (via Manzoni 5) per dare voce alle parole di Alberto Moravia con l´accompagnamento visivo delle immagini di Bernardo Bertolucci. E´ infatti «Il conformista», l´opera al centro del secondo appuntamento di Lo schermo sul leggio, ideato da Ivano Marescotti e promosso dalla Fondazione del Monte, che mette a confronto testi letterari con le proprie trasposizioni sul grande schermo. A seguire Angelo Varni e Ivano Marescotti discuteranno poi con Fabrizio Binacchi dei quesiti suscitati dal film-libro che ha come tema centrale i rapporti tra fascismo e borghesia. «E´ un´opera, che merita di essere riscoperta» sottolinea Marescotti, che degli spettacoli cura anche la regia. La storia è quella di Marcello Clerici, giovane professore di filosofia con pulsioni omosessuali, convinto di aver assassinato, da ragazzo, un autista per aver tentato di avere con lui rapporti sessuali. Così quando la polizia fascista, siamo nel 1938, lo contatta chiedendogli di recarsi a Parigi per uccidere il suo professore d´università, ribelle al regime, accetta pensando di espiare la propria colpa con un omicidio, dettato qui da una buona causa. Gli spettacoli sono gratuiti ed aperti a tutti fino ad esaurimento dei posti. E possibile prenotare gli spettacoli sul sito www.fondazionedelmonte.it.

———————–

Sposerò Nichi Vendola , di Andrea Costantino

Firenze – Oggi e mercoledì arriva all’Odeon Sposerò Nichi Vendola , di Andrea Costantino. Il film descrive l’Italia di oggi: il paese che si confronta con la Rete, dove Beppe Grillo propone un rivoluzionario disegno di legge d’iniziativa popolare firmato da 350 mila persone. Contemporaneamente nel Sud Nichi Vendola, un politico omosessuale, cattolico e comunista, conquista una popolarità inaspettata. La famiglia Amoruso, a causa della crisi economica è costretta a vendere la propria casa. Una nonna, una madre e sua figlia si contendono la scena.

Odeon, piazza Strozzi

Oggi e mercoledì 16/2, ore 20. 3 euro. 055/214068

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.