Un’ondata di opere con riferimenti LGBT alle candidature dei Golden Globe 2018, i premi più importanti ed attesi dopo gli Oscar, dei quali spesso anticipano i vincitori.
Anzitutto “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino che ottiene tre prestigiose candidature: Miglior Film Drammatico, Miglior Attore Protagonista in un Film Drammatico (Timothée Chalamet) e Miglior Attore non Protagonista (Armie Hammer). Nella categoria miglior film drammatico deve vedersela con opere di autori come Steven Spielberg (The Post), Martin McDonagh (Tre manifesti a Ebbing, Missouri), Christopher Nolan (Dunkirk) e un’altro film con tematica LGBT, “The Shape of Water“, di Guillermo del Toro, che ha ricevuto ben 7 nomination (tra cui miglior film, miglior regista, miglior attrice – Sally Hawkins -, miglior attrice non protagonista – Octavia Spencer -, miglior attore non protagonista – Richard Jenkins).
Richard Jenkins interpreta nel film il ruolo di un omosessuale, Giles, il vicino di casa della protagonista Sally, un uomo anziano negli anni ’60, che come Sally conduce una vita di tranquillo isolamento, pensando di essere nato troppo presto o troppo tardi per poter realizzare il suo sogno d’amore (bellissimo il momento in cui dice “Se potessi vivere la mia vita, mi prenderei più cura dei miei denti e di molto altro”). Il film, la storia di una relazione proibita tra una donna ed una creatura marina, può anche leggersi come un’allegoria gay.
Nella categoria miglior film commedia troviamo “Lady Bird“, candidato anche come miglior sceneggiatura. Nel film una commovente storia LGBT.
Il film “Battaglia dei sessi” ottiene una candidatura come miglior attrice Emma Stone, che interpreta la grande giocatrice di tennis Billie Jean King, omosessuale.
Nella categoria film stranieri troviamo “Una donna fantastica” (bellissimo film passato quasi inosservato sui nostri schermi), presentato dal Cile. La protagonista del film, Daniela Vega, è transgender anche nella vita reale. Ci spiace non aver trovato l’amatissimo “120 battiti per minuto“, meritatamente presentato dalla Francia.
Nella categoria dei premi televisivi troviamo “Will & Grace” e “Master of None” candidati come miglior serie commedia, con Eric McCormack (nel ruolo di Will Truman) candidato come miglior attore protagonista.
Nella categoria miglior serie drammatica troviamo i bellissimi “This Is Us” e “The Handmaid’s Tale“, entrambi in programmazione sulle nostre reti (su Sky il primo e su Infinity il secondo). Maggie Gyllenahall candidata come miglior attrice per “The Deuce”
Nella categoria mini-serie troviamo “Feud: Bette and Joan” e “Top of the Lake: China Girl“, entrambe con peronaggi LGBT. Jude Law come miglior attore per “The Young Pope” del nostro Sorrentino.
Le premiazioni dei 75mi Golden Globes avranno luogo domenica 7 gennaio al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in diretta su NBC e saranno condotti da Seth Meyers.
————–
Ricordiamo gli altri premi e candidature ottenute finora da “Chiamami col tuo nome“, film che arriverà nelle nostre sale solo dal 25 gennaio 2018.
Chiamami col tuo nome, uscito negli Stati Uniti il 24 novembre in quattro sale con un incasso medio per sala da record, sta vivendo da protagonista la stagione dei premi. Nominato per sei volte agli Independent Spirit Awards, è stato premiato come Miglior Film ai Gotham Awards. I premi, assegnati a New York, hanno visto trionfare anche Timothée Chalamet come Miglior Attore Emergente per il ruolo di Elio. Ruolo che è valso a Chalamet anche il premio come Miglior Attore ai New York Film Critics Circle Awards e il titolo di Scoperta dell’anno della National Board of Review che ha inserito il film tra i migliori dieci titoli dell’anno. Anche la Los Angeles Film Critics Association ha voluto celebrare il film con tre riconoscimenti tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista per Chalamet. Il film ha inoltre ricevuto 8 candidature ai Critics’ Choice Awards tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista (Timothée Chalamet). I premi verranno assegnati a Santa Monica il prossimo 11 gennaio.
Così la critica internazionale:
“Chiamami col tuo nome è un capolavoro fatto di delicate emozioni, sensualità intensa e bellezza mozzafiato” – Observer
observer.com/2017/11/review-luca-guadagnino-call-me-by-your-name-is-a-heartbreaking-masterpiece/
“Il nuovo film di Luca Guadagnino è emotivamente acuto e incredibilmente sensuale” – NewYorker
www.newyorker.com/magazine/2017/12/04/call-me-by-your-name-an-erotic-triumph
“Chiamami col tuo nome è un capolavoro. Chalamet ci regala la performance dell’anno” – Vulture
www.vulture.com/2017/11/review-call-me-by-your-name-is-a-masterpiece.html
“Il nuovo lavoro di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, rapisce ancora una volta i sensi. Questa volta la forte componente narrativa del film lega sentimenti struggenti e sensualità” – The New York Times
https://www.nytimes.com/2017/11/22/movies/call-me-by-your-name-review-armie-hammer.html
“Un nuovo classico che vi manderà in estasi, uno dei migliori film dell’anno… Luca Guadagnino dirige una storia d’amore passionale e sensuale che è subito un cult del romanticismo” – Rolling Stone
www.rollingstone.com/movies/reviews/peter-travers-call-me-by-your-name-is-sexiest-film-of-2017-w512240
“Un paesaggio immaginario ricco di luce, tenerezza, sensualità e musica … Chiamate questo film col suo nome: capolavoro” – The New York Post
nypost.com/2017/11/20/armie-hammer-makes-call-me-by-your-name-a-masterpiece/
“Una potente storia d’amore erotica e sentimentale” – Los Angeles Times
www.latimes.com/entertainment/movies/la-et-mn-call-me-by-your-name-review-20171122-story.html
“Un dono raro che porta il regista nel gotha dei grandi maestri della sensualità” – Variety
variety.com/2017/film/reviews/call-me-by-your-name-review-1201966646/
“Uno dei migliori film dell’anno” – Vogue
www.vogue.com/article/toronto-film-festival-2017-borg-mcenroe-call-me-by-your-name-on-chesil-beach-premiere
“Chiamami col tuo nome è uno di quei rari film in cui ogni cosa è perfetta, il film di Luca Guadagnino è uno dei motivi per cui amiamo il cinema” – Collider
collider.com/call-me-by-your-name-review/
“Coniugando stile sinuoso e sensualità disinvolta ad uno struggimento universale, Guadagnino ha dimostrato grande saggezza. Dolce e salato, il suo film brucia come un’abbronzatura” – Time Out
www.timeout.com/us/film/call-me-by-your-name
——————–
TUTTE LE CANDIDATURE AI GOLDEN GLOBE 2018 (in corsivo le candidature con riferimenti LGBT)
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Chiamami con il tuo nome
Dunkirk
The Post
The Shape of Water
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE
The Disaster Artist
Get Out
The Greatest Showman
I, Tonya
Lady Bird
MIGLIOR REGISTA
Guillermo Del Toro, The Shape Of Water
Martin McDonagh, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Christopher Nolan, Dunkirk
Ridley Scott, All The Money In The World
Steven Spielberg, The Post
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Jessica Chastain, Molly’s Game
Sally Hawkins, The Shape of Water
Frances McDormand, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Meryl Streep, The Post
Michelle Williams, All the Money in The World
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Timothée Chalamet, Chiamami con il tuo nome
Daniel Day-Lewis, Phantom Thread
Tom Hanks, The Post
Gary Oldman, Darkest Hour
Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Judi Dench, Victoria & Abdul
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Emma Stone, Battle of the Sexes’
Helen Mirren, ‘The Leisure Seeker
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Steve Carell, Battle of The Sexes
Ansel Elgort, Baby Driver
James Franco, Disaster Artist
Hugh Jackman, The Greatest Showman
Daniel Kaluuya, Get Out
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
The Boss Baby
The Breadwinner
Coco
Loving Vincent
Ferdinand
MIGLIOR FILM STRANIERO
A Fantastic Woman
First They Killed My Father
In the Fade
Loveless
The Square
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mary J. Blige, Mudbound
Hong Chau, Downsizing
Allison Janney, I, Tonya
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, The Shape of Water
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Willem Dafoe, The Florida Project
Armie Hammer, Call Me By Your Name
Richard Jenkins, Shape of Water
Christopher Plummer, All The Money in The world
Sam Rockwell, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
MIGLIORE SCENEGGIATURA
The Shape of Water – Guillermo del Toro/Vanessa Taylor
Lady Bird – Greta Gerwig
The Post – Liz Hannah/Josh Singer
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri -Martin McDonagh
Molly’s Game – Aaron Sorkin
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
The Shape of Water
Phantom Thread
The Post
Dunkirk
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Home, Ferdinand
Mighty River, Mudbound
Remember Me, Coco
The Star, The Star
This Is Me, The Greatest Showman
PREMI PER LA TELEVISIONE
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
The Crown
Game of Thrones
The Handmaid’s Tale
Stranger Things
This Is Us
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Caitriona Balfe, Outlander
Claire Foy, The Crown
Maggie Gyllenahall, The Deuce
Katherine Langford, 13 Reasons Why
Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jason Bateman, Ozark
Sterling K. Brown, This Is Us
Freddie Highmore, The Good Doctor
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Liev Schreiber, Ray Donovan
MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Black-ish
The Marvelous Mrs. Maisel
Master Of None
SMILF
Will & Grace
MIGLIORE ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Pamela Adlon, Better Things
Alison Brie, GLOW
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Issa Rae, Insecure
Frankie Shaw, SMILF
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICALE
Anthony Anderson, Black-ish
Aziz Ansari, Master of None
Kevin Bacon, I Love Dick
William H. Macy, Shameless
Erik McCormack, Will & Grace
MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Big Little Lies
Fargo
Feud: Bette and Joan
The Sinner
Top of the Lake: China Girl
MIGLIORE ATTRICE IN UNA MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Jessica Biel, The Sinner
Nicole Kidman, Big Little Lies
Jessica Lange, Feud: Bette and Joan
Susan Sarandon, Feud: Bette and Joan
Reese Witherspoon, Big Little Lies
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Robert De Niro, The Wizard of Lies
Jude Law, The Young Pope
Kyle MacLachlan, Twin Peaks
Ewan McGregor, Fargo
Geoffrey Rush, Genius
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
Laura Dern, Big Little Lies
Ann Dowd, The Handmaid’s Tale
Chrissy Metz, This Is Us
Michelle Pfeiffer, Wizard of Lies
Shailene Woodley, Big little lies
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINI-SERIE O FILM PER LA TELEVISIONE
David Harbour, Stranger Things
Alfred Molina, Feud: Bette and Joan
Christian Slater, Mr. Robot
Alexander Skarsgard, Big Little Lies
David Thewlis, Fargo
MIGLIOR FILM STRANIERO
A fantastic woman – Cile
First they killed my father – Cambogia
In the fade – Germania/Francia
Loveless – Russia
The square – Svezia/Germania/Francia
MIGLIOR CARTONE ANIMATO
The boss baby
The breadwinner
Coco
Ferdinand
Loving vincent