IL 25° LONDON LESBIAN GAY FILM FESTIVAL

Triste coincidenza che la festa per il 25mo compleanno del Festival gay di Londra, il secondo per importanza al mondo, sia coincisa con un drastico ridimensionamento dello stesso che passa dai 15 giorni di programmazione delle scorse edizioni ai 7 giorni dell’attuale.

Vedi sito ufficiale del Festival

Nonostante che anche quest’anno il Festival abbia visionato più di 1200 film provenienti da tutto il mondo, nonostante che negli ultimi anni si sia sempre registrato il tutto esaurito nelle principali proiezioni, la decisione del British Film Institute che organizza il Festival è stata irremovibile e motivata da un taglio dei fondi ministeriali del 15% per i prossimi quattro anni.

Il British Film Institute è la principale istituzione pubblica britannica deputata alla promozione della cultura cinematografica. E’ comprensibile che in periodo di crisi profonda si debbano fare sacrifici ma ci sembra veramente poco giustificabile un taglio così pesante in una manifestazione che gode di un prestigio mondiale. Si sarebbe potuto attivarsi per cercare altri sponsor, ma i dirigenti del BFI hanno detto che anche quest’impegno sarebbe stata un’ulteriore spesa, poi hanno puntualizzato che a parte la Renault e America Airlines, gli altri probabili sponsor queer sono composti in maggioranza da piccole società con pochi fondi disponibili. Negli ultimi anni, nonostante il successo e le proiezioni esaurite, BFI ha dovuto finanziare il Festival per più del 50% delle spese sostenute.

Le organizzazioni LGBT inglesi hanno chiesto a BFI come pensano di mantenere alto il prestigio internazionale del Festival con questo dimezzamento. BFI ha risposto che per loro quello che conta è soprattutto la qualità delle opere presentate e poi hanno fatto notare che in tutto il mondo i Festival gay hanno una durata media che va dai 7 agli 11 giorni. A questo punto ci sembra chiaro che dietro tutto ci sia soprattutto la scelta politica di ridimensionare questo evento che era arrivato ad oscurare altre iniziative nazionali nel campo cinematografico.

Nel programma di questo 25mo Festival troviamo 35 opere provenienti in maggioranza dal Regno Unito ma anche alcune prime mondiali come “Break My Fall” di Kanchi Wichman e “Unhappy Birthday” di Mike Matthews.

Il Festival è stato aperto con la proiezione di “Kaboom” di Gregg Araki e chiuso con quella di “The Four-Faced Liar” dell’esordiente Jacob Chase. Tra gli eventi, tutti esauriti diversi giorni prima della proiezione, da rilevare la proiezione in anteprima assoluta del film prodotto dalla rete BBC “The Night Watch“, trasposizione del romanzo omonimo di Sarah Waters del 2006. A Sarah Waters, presente e onorata dal Festival, è stata dedicata un’intera giornata con interviste e colloqui col pubblico. Tra le altre anteprime mondiali segnaliamo il bel documentario “Angel” di Sebastiano d’Ayala Valva e “Heart Breaks Open” dell’americano Billie Rain. Altri autori di fama internazionale presenti al Festival cone le loro ultime opere sono stati Bruce LaBruce, Sébastien Lifshitz, Cheryl Dunye e Virginie Despentes.

I Festival non è competitivo ma da tre anni ospita il Derek Oyston Film Prize, un premio di 2.000 sterline assegnato da CHE, The Campaign for Homosexual Equality, al film che meglio riflette le istanze della lotta per una maggiore giustizia sociale. La giuria è composta da specialisti del settore cinematografico appartenenti sia al CHE che all’LLGFF.
I film candidati al premio di questa edizione sono:

Jan’s Coming Out
Un vivace documentario sul coming out di una donna 50enne che si butta nell’ambiente omosessuale

Lost in the Crowd
Un interessante sguardo sui giovani senzatetto lgbt newyorkesi, con particolare riferimento alle tematiche trans

We Were Here
Un intenso doc sulla crisi dell’Aids a San Francisco, raccontata da cinque diversi personaggi

Sex Drags and Rock ‘n’ Roll
Put This on the Map
Due particolari corti su giovani attivisti queer

Making the Boys
La storia e i dietro le quinte del rivoluzionario film e opera teatrale “Festa per il compleanno del caro amico Harold”

Per commemorare i 25 anni del Festival è stata organizzata una mostra che raccoglie diversi materiali della storia del Festival, come sceneggiature originali, poster, lavori artistici, costumi, progetti di scenografie, ecc. dei tanti film presentati. La mostra situata al BFI Southbank rimarrà aperta fino al 2 maggio 2011.

LUNGOMETRAGGI PRESENTATI:

 

Advocate For Fagdom, The di Angélique Bosio

tendenza: GGG
nazione: Francia – durata min.: 92
anno: 2011
Bruce LaBruce ammette liberamente: ?La maggior parte dei miei film ha contenuti sessualmente espliciti?. Il suo lavoro mescola il porno omosessuale con le usanze artistiche del cinema indipendente. Bruce LaBruce, il cui vero nome è Justin Stewart, è nato a Southampton, Ontario, nel 1964. Ha frequentato la scuola di cinema diToronto e ha studiato teoria del cinema alla New York University. Ha lavor…

 

Amours Imaginaires, Les di Xavier Dolan

tendenza: GGG
nazione: Canada – durata min.: 95
anno: 2010
Secondo lungometraggio autofinanziato del giovanissimo canadese Xavier Dolan, 21 anni compiuti il 20 marzo, che lo scorso anno anno aveva presentato a Cannes la sua originale opera prima “J?ai tué ma mère”, film sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Con questo film, Dolan ha detto di essere passato “ad un cinema più adulto, che tratta di come reagiamo davanti al rifiuto, alla solitudine, …

 

Angel di Sebastiano d’Ayala Valva

tendenza: TTT
nazione: Francia – durata min.: 62
anno: 2010
Seguito del toccante doc del 2008 “Transvestites Also Cry” che segnava il debutto del regista, storia del dell’ex boxer ecuadoregno, conosciuto come ‘Mujeron’ (grande donna in spagnolo), che lavorava come prostituto a Parigi con lo scopo di mandare denaro alla sua famiglia. In questo film Angel (vero nome di Mujeron) ritorna, dopo sei anni, a casa per la prima volta per vedere coi suoi occhi cosa …

 

Becoming Chaz di Randy Barbato

tendenza: TTT
nazione: USA – durata min.: 88
anno: 2011
Chaz Bono era un maschio intrappolato nel corpo di una donna (il suo nome era Chastity Bono), questo è quello che lui stesso ricorda da sempre. Figlio dell’adorabile coppia Sonny e Cher, non si è mai sentito a proprio agio con la sua sessualità, tanto da ritenersi lesbica per un certo periodo. Crescendo ha capito quale era la sua vera natura fino a prendere la decisione di cambiare chirurgicamente…

 

Break My Fall di Kanchi Wichmann

tendenza: LLL
nazione: U.K. – durata min.: 107
anno: 2011
Tre giorni nella vita di quattro amici dopo i quali niente sarà più come prima. C’è un momento nella vita di ognuno in cui le cose cambiano per sempre. Liza (Kat Redstone) si trova in bilico tra la possibiltà di cambiare e l’autodistruzione, fra abbandonare la sua predestinata relazione con la sua ragazza Sally e cercare il successo nella loro band, i Blanket. Sally (Sophie Anderson) fa un lavoro …

 

Four-Faced Liar, The di Jacob Chase

tendenza: LLL
nazione: USA – durata min.: 100
anno: 2010
Quando Bridget e Trip, tra i quali corre una forte amicizia, incontrano nel loro locale preferito (un pub irlandese nascosto nei vicoli del West Village) un’altra coppia ventenne formata da Molly e Greg, nuovi sentimenti iniziano a sconvolgere un po’ tutti, mentre bugie, amore, tradimenti e dolore porteranno i quattro a confrontarsi con il non facile percorso verso la maturità e la realizzazione p…

 

Gigola di Laure Charpentier

tendenza: LLL
nazione: Francia – durata min.: 102
anno: 2010
George, una carismatica e avventurosa giovane donna, nata da un’antica famiglia cattolica, s’innamora ancora adolescente della sua insegnante Sybil. Devastata dall’inatteso suicidio di questa sua amante, alcuni anni dopo, George s’imbarca in un eccitante e spericolato viaggio nelle profondità della vita notturna di Pigalle. Siamo negli anni ’60. Scorrono fiumi di denaro e bourbon. Si vive di notte…

 

Heart Breaks Open di William Maria Rain

tendenza: QQQ
nazione: USA – durata min.: 87
anno: 2011
Un esemplare attivista e poeta queer, Jesus (Maximillian Davis) è orgoglioso del suo lavoro con la comunità LGBT di Seattle. Allo stesso tempo, Jesus fa sesso non protetto tradendo il suo compagno da tanto tempo, Johnny (Samonte Cruz), un ragazzo FtM. Il gioioso mondo di Jesus implode quando scopre di essere sieropositivo. Ora si trova a dover fare i conti con le sue paure più intime, con la sua r…

 

Homme au bain di Christophe Honoré

tendenza: GGG
nazione: Francia – durata min.: 72
anno: 2010
Tra Gennevilliers e New York, Omar e Emmanuel non si risparmiano nulla pur di provare uno all?altro che non si amano più.
“Una pellicola, la cui narrazione è a dir poco anarchica se non scombinata, che sembra un po? un video visionario e di ricerca stile film-maker che una volta si sarebbe visto solo in cineteca. La location è il quartiere, considerato piuttosto turbolento dalle forze dell’o…

 

House of Boys di Jean-Claude Schlim

tendenza: GGG
nazione: Lussemburgo / Germania – durata min.: 115
anno: 2009
Anni ’80, Amsterdam, il decennio della libertà sessuale. Il giovane Frank arriva in città e comincia ad esibirsi nella “House of boys”, un cabaret gay il cui proprietario, Madame, eccentrico personaggio, impiega una serie di ragazzi che cantano e ballano seminudi tra scenografie camp: Angelo, il folletto, Dean il punk, Herman il ragazzo di strada e Jack un bellissimo americano etero. Sembra una fa…

 

Kaboom di Gregg Araki

tendenza: GGG
nazione: USA / Francia – durata min.: 86
anno: 2010
Il protagonista è Smith, un bisessuale 18enne al suo primo anno universitario. Smith passa la maggior parte del suo tempo nella residenza del college insieme con la sua migliore amica Stella, una sarcastica pseudo-artista; cercando di agganciarsi a un bellissimo spirito libero di nome London; e desiderando il bellissimo, ma incerto, suo compagno di stanza Thor. Tutti questi personaggi vengono scon…

 

Kill the Habit di Laura Neri

tendenza: LLL
nazione: USA / Grecia / Belgio / Italia – durata min.: 80
anno: 2010
Commedia a basso budget con una strampalata farsa che s’incrocia con una storia d’amore lesbo. La ventunenne Galia (Lili Mirojnick) ha un po’ di problemi. Suo fratello è in prigione, la sua migliore amica Soti (Katerina Moutsatsos) è innamorata di lei e, per finire, lei stessa ha un piccolo problema di droga. Deve essere a casa alla 4 del pomeriggio per la cerimonia della circoncisione del fratell…

 

L.A. Zombie di Bruce LaBruce

tendenza: GGG
nazione: USA / Germania – durata min.: 90
anno: 2010
Bruce LaBruce non si definisce un regista di film porno ma un artista che lavora col porno. Il protagonista di questo film, che mescola zombies e porno, Francois Sagat (acclamato interprete dell’industria del cinema porno) interpreta un senzatetto schizofrenico e mentalmente disturbato che pensa di essere uno zombie alieno mandato sulla terra. Vaga per le strade di Los Angeles in cerca di cadaveri…

 

Lost in the Crowd di Susi Graf

tendenza: QQQ
nazione: USA – durata min.: 75
anno: 2010
Sono occorsi più di sette anni per girare questo toccante documentario che segue un gruppo di giovani, per la maggior parte transgender e omosessuali che vivono nelle strade di New York City.Questi ragazzi ci parlano sia della dura realtà della loro vita che dei sogni e delle speranze che gli permetteno di andare avanti. Per molti l’audacia di questo modo di vivere rappresenta un’opportunità per r…

 

Making the Boys di Crayton Robey

tendenza: GGG
nazione: USA – durata min.: 93
anno: 2009
Nessuno lo avrebbe previsto. Non c’era mai stato prima un palcoscenico pieno di personaggi gay dichiarati. E quando quest’opera diventò un hit a New York nel 1968 fu la cosa più sensazionale mai vista. La prima a Broadway di ?The Boys in the Band? il 14 aprile del 1968 fu seguita da non meno di 1001 repliche e il suo giovane scrittore, Mart Crowley, che aveva prima lavorato nella televisione sulla…

 

Marine Story, A di Ned Farr

tendenza: LLL
nazione: USA – durata min.: 98
anno: 2010
Il film, ispirato ad una storia vera, fa riflettere sull’assurdità dell’impedimento per gay e lesbiche di entrare nell’esercito americano. Siamo nel 2008 e la guerra in Iraq è in pieno svolgimento. Nel Congresso americano sta crescendo il dibattito sull’abolizione della norma “Don?t Ask, Don?t Tell” (non chiedere e non dire) nel suo 15mo anniversario. Per la decorata Ufficiale di Marina Alex Evere…

 

Mutantes di Virginie Despentes

tendenza: LL
nazione: Francia – durata min.: 91
anno: 2009
Il film esplora la vita del movimento pro-sex nelle ultime tre decadi, attraverso interviste ad attiviste, lavoratrici del sesso e attrici, mescolate a video di iniziative e estratti dalla pornografia femminista. Il movimento femminista pro-sex ha origine negli USA negli anni ’80. Fra le altre cose esso afferma che la pornografia deve essere liberata dal controllo patriarcale, mentre nelle mani de…

 

Night Watch, The di Richard Laxton

tendenza: LLL
nazione: U.K. – durata min.: 90
anno: 2011
Ambientato sullo sfondo di una Londra appena riavutasi dai devastanti effetti della seconda guerra mondiale, il film, adattamento televisivo targato BBC del quarto romanzo di Sarah Waters (2006), ci racconta le storie di tre giovani donne londinesi le cui vite sono state sconvolte dall’esperienza della guerra. Kay (la sempre brillante Anna Maxwell Martin) girovaga per le strade, ossessionata da un…

 

Open di Jake Yuzna

tendenza: QQQ
nazione: USA – durata min.: 90
anno: 2009
Un road film queer con storia transexual. In questo debutto cinematografico il regista Jake Yuzna combina spettacolarmente tutti i generi di permutazione sessuale. Una delle protagoniste del film è la giovane ermafrodita Cynthia, che incontra Gen e Jay, una coppia che si è recentemente messa sotto i ferri della chirurgia plastica per realizzare una “pandrogony”. Questa parola esprime la speranza c…

 

Owls, The di Cheryl Dunye

tendenza: LLL
nazione: USA – durata min.: 66
anno: 2010
Dieci anni prima ?The Screech? era la più forte band lesbica in circolazione. Iris e Lily erano le vocaliste leader, MJ la produttrice, e Carol andava sempre in viaggio con loro. Ma i giorni dei grandi sogni e delle notti selvagge sono ormai solo un ricordo. La sexy Iris oggi beve un po’ troppo e fantastica su un ritorno al passato che non si materializza mai. Iris e MJ si sono separate anni fa, …

 

People I’ve Slept With, The di Quentin Lee

tendenza: GG
nazione: Canada / Hong Kong – durata min.: 89
anno: 2009
Un divertente ma intenso film che mette al centro della storia la particolare amicizia tra una ragazza etero ed un gay convinto. Angela Yang (Karin Anna Cheung) ama la vita e tutto quello che essa le porta, sia di giorno che di notte. Fino al giorno in cui si trova inaspettatamente gravida. Il suo grande amico gay BFF Gabriel (Wilson Cruz, attore gay dichiarato), tra un bacio e l’altro al suo attu…

 

Plein sud di Sébastien Lifshitz

tendenza: GGG
nazione: Francia – durata min.: 87
anno: 2009
Siamo in estate, il 27enne Sam viaggia spedito verso sud alla guida della sua Ford. Con lui viaggiano Mathieu e Léa, fratello e sorella raccolti al bordo della strada. Léa è bella, sexy, superfemminile, ama molto gli uomini, che sono pure molto desiderati da Mathieu. Decisi ad affrontare un lungo viaggio, evitando le autostrade, si propongono di raggiungere la Spagna mentre cercano di conoscersi m…

 

Rent Boys di Rosa von Praunheim

tendenza: GGG
nazione: Germania – durata min.: 84
anno: 2011
Il film è una convincente tessitura di autentiche storie di giovani prostituti che riesce a illustarci molto bene il fenomeno della prostituzione maschile, evitando attentamente i clichés che circondano questa realtà. Ci vengono raccontate le biografie di cinque ragazzi prostituti, tre dei quali sono zingari romeni.Seguiamo Ionel fin dal suo villaggio in Romania dove vediamo le poverissime vite …

 

Sasha di Dennis Todorovic

tendenza: GGG
nazione: Germania – durata min.: 102
anno: 2010
Il giovane Sasha Petrovic, talentuoso studente di musica, è l’amato figlio di genitori originari del Montenegro che gestiscono un pub vicino alla loro casa a Colonia. Sasha custodisce però un segreto che potrebbe sconvolgere le loro vite. In uno scontro di generazioni e culture la storia di un coraggioso coming out che deve vedersela con l’omofobia di una famiglia d’immigrati dai Balcani. Sasha st…

 

Too Much Pussy! di Émilie Jouvet

tendenza: LLL
nazione: Francia / Germania – durata min.: 80
anno: 2010
Ritratto collettivo di una comunità femminile e femminista che si mette in scena giocando con i ruoli e le identità sessuali. Lesbismo, fetish, performance art, rottura di ogni tabù: oltre le etichette, un lavoro potente di rivendicazione femminile per una nuova definizione della donna. (GDFF) – Il film è un road-movie inteso a promuovere una sessualità aperta, un documentario esplicito sulle sfre…

 

Unhappy Birthday di Mark Harriott

tendenza: GGG
nazione: U.K. – durata min.: 89
anno: 2010
Ambientato all’interno e nei dintorni della penisola di Amen, che con l’alta marea diventa un’isola, il film ci racconta l’avventurosa storia di tre personaggi che si trovano a dover combattere contro la contorta morale di un’antica comunità. Ispirato a classici cult come “The Wicker Man” (Il prescelto) e “Hammer House of Horror”, il tema del film è la paura dell’isolamento e della natura che com…

 

We Were Here di David Weissman

tendenza: GGG
nazione: USA – durata min.: 90
anno: 2011
Un profondo e riflessivo sguardo all’impatto che ebbe l’arrivo dell’Aids nella comunità gay di San Francisco e come in questi primi anni gli omosessuali fronteggiarono questa inimmaginabile crisi. Il film indaga sia le terribili sofferenze individuali e personali che la coesione e la forte risposta che seppe dare tutto il movimento gay. Anche se la storia è riferita al particolare ambiente di Sa…


Condividi

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.