BREVISSIME

Spirit Awards 2007 – Sundance Film Festival 2007 – Fiction spagnola trasmessa online – James Bond gay – Jim Verraros – Brandon Ruckdashel – Meg Ryan

BUONA PRESENZA DI FILM LGBT NELLE CANDIDATURE DEL CINEMA INDIPENDENTE USA
Annunciate le nominations agli Spirit Awards 2007, i premi del cinema indipendente americano che saranno consegnati il 24 febbraio 2007. Lo scorso anno il cinema LGBT la fece da padrone conquistando il premio del miglior film e della migliore regia per Brokeback Mountain, il premio del miglior attore a Philip Seymour Hoffman per Capote e il premio della migliore attrice a Felicity Huffman per Transamerica. Anche quest’anno ci sono buone opportunità, forse non così eclatanti, con “Little Miss Sunshine” che compete in quattro categorie (tra le quali miglior film e miglior attore non protagonista, Alan Arkin); Quinceañera che compete per il Premio John Cassavetes, assegnato al miglior film prodotto con un budget inferiore a 500.000 $; Ron Nyswaner è in gara per la migliore sceneggiatura, col film The Painted Veil; e “The Blossoming of Maximo Oliveros”, il bellissimo film filippino col ragazzino gay che s’innamora di un poliziotto e aspira ad una vita migliore, è in gara come miglior film straniero.
Vedi tutte le nomination sul sito originale

PRESENTATI I TITOLI DEL SUNDANCE 2007
Interessanti prime mondiali al Sundance Film Festival, il festival del cinema indipendente più famoso nel mondo, che avrà luogo a ParK City (Utah) dal 18 al 28 gennaio 2007. Il festival è solitamente ricco di opere a tematica (lo scorso anno assegnò due importanti premi al film Quinceañera), tanto che sono stati creati degli uffici appositi, con uno staff gay, che seguono e danno informazioni solo sulle opere LGBT presenti, anche attraverso un sito web dedicato che dovrebbe essere pronto tra pochi giorni. Intanto, spulciando tra l’elenco delle opere annunciate per questa edizione, abbiamo rilevato “For the Bible Tells Me So” di Daniel Karslake, un film sulle storie di cinque famiglie cristiane, che indaga come vengono interpretati i passi della Bibbia che stigmatizzano i gay e pretendono di annullare la separazione tra stato e chiese; “Protagonist” di Jessica Yu che ci racconta la storia di quattro uomini, un terrorista tedesco, un rapinatore di banche, un evangelista ex gay, e uno studente di arti marziali. Al più presto vi faremo conoscere altri titoli interessanti.
Vedi l’elenco di tutti i titoli del festival

`LO QUE SURJA`: FICTION GAY SPAGNOLA SOLO SUL WEB
Belli, promiscui e sensibili. Tutti i gay sono così? Per fortuna no. E noi lo sappiamo bene. LO QUE SURJA è una fortunata fiction spagnola trasmessa online sul sito loquesurja.es. È stata ideata e prodotta da alcuni studenti di Comunicazione dell’università di Valencia, che hanno trascorso tutta l’estate 2006 per girare e montare 5 episodi di una durata compresa tra i 5 e gli 8 minuti. Tutti visibili e commentabili online. In un mese il telefilm ha riscosso un successo clamoroso in tutto il mondo, i ragazzi hanno infatti utilizzato youtube, google eccetera per promuovere l’opera. L’intento principale della fiction LO QUE SURJA è quello di aprire una finestra sulla vita di ragazzi gay qualunque, lontani appunto da certi stereotipi televisivi. … Leggi tutto l’articolo con video, immagini e link su Gay.tv

DANIEL CRAIG SI DICHIARA FAVOREVOLE A UN JAMES BOND GAY
Daniel Craig è presente nel nostro sito con ben tre film a prevalente tematica gay e tutti di altissima qualità. Sono l’intenso “Love is the Devil” (1998) di John Maybury, l’originale “L’amore fatale” e “Infamous” di Douglas McGrath (a gennaio sui nostri schermi) dove interpreta il pluriomicida omosessuale represso e condannato a morte, che diventa l’amore segreto dello scrittore Capote. Ormai possiamo definirlo un’icona gay, soprattutto dopo i suoi interventi a favore di un prossimo James Bond gay, un’idea che potrebbe rinnovare la serie, attualmente rinverdita proprio con la sua interpretazione in “Casinò Royale” (dove compare come mamma l’ha fatto). Craig ha detto ‘Credo che al giorno d’oggi i fan di James Bond lo accetterebbero [gay]. Basta guardare le serie tv come Doctor Who in cui ci sono scene gay e nessuno si scandalizza’. Ha poi aggiunto che lui sarebbe pronto a interpretare anche scene esplicite, come ha già dimostrato nei suddetti films.

JIM VERRAROS, ATTORE E MUSICISTA MOLTO PROMETTENTE
Jim Verraros (foto sopra) è un interessante attore 23enne emerso dallo show TV “American Idol”, che ha interpretato finora i due capitoli di “Eating Out” (dove interpreta in entrambi il personaggio dell’insicuro e insolente Kyle). E’ inoltre già uscito con un album musicale d’esordio (“Rollercoaster” dove nella canzone “So Deep” parla del sesso anale) e sta attualmente lavorando al suo secondo album e al suo terzo film, “Of Love and Shadows” del regista Roberto Jabor dove sarà un giovane prostituto assuefatto alle droghe. Il secondo album musicale si chiamerà “Chapter 2” e avrà un indirizzo musicale più preciso, con un suono musicale e contenuti assai più duri del precedente. Quando un giornalista gli ha chiesto cosa è stato a indurlo a fare “coming out” dopo il suo successo a “American Idol”, ha risposto che accadde quando la rivista gay Out gli chiese se accettava di essere nominato tra i personaggi gay più interessanti dell’anno e lui, quasi senza pensarci, rispose affermativamente. “E’ stata comunque”, ha detto Jim, “una scelta giusta, perchè non amo nascondermi, mi piace frequentare i bar gay e andare a spasso col mio compagno mano nella mano. Se c’è qualcuno che non vorrà essere un mio fans a causa del mio orientamento sessuale, sarò io il primo a non volerlo tra i miei fans.”

BRANDON RUCKDASHEL TRA TEATRO E CINEMA
Brandon Ruckdashel, un fascinoso e bravo attore appena 23enne, sta ottenendo in questi giorni un notevole successo come interprete di Lorenzo Sabatino (un attraente, carismatico e pericoloso angelo), nella controversa opera teatrale “Ascension” in scena a New York dal 6 ottobre 2006. Il prossimo anno arriverà sugli schermi come protagonista di “Boy in a Bathtube” di Maria Beatty (una regista cult di cortometraggi lesbici erotici-feticisti), qui alla sua prima regia di lungometraggi. Nel film Brandon interpreta Virgil, un giovane fioraio che viene rinchiuso nel salotto di una bella prostituta, dove al di là dei generi e oltre le barriere tra amore e possesso, avrà luogo un drammatico e sensuale gioco delle parti.

MEG RYAN PROTAGONISTA DI “THE BEST AWFUL”
Meg Ryan interpreterà la miniserie “The Best Awful” prodotta dalla HBO e tratta dal romanzo omonimo di Carrie Fisher (secondo The Hollywood Reporter e Reuters del 30 nov. 2006). Il romanzo, seguito di “Cartoline dall’inferno”, racconta le vicissitudini di una ex attrice bisessuale con un ex-marito gay.

Qui sotto una immagine del 23enne Brandon Ruckdashel


Condividi

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.