Purtroppo quest’anno i film a tematica in concorso non compaiono tra i premi ufficiali della 63^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Probabilmente il fatto di avere premiato lo scorso anno Brokeback Mountain col Leone d’Oro ha frenato la giuria, ma dimenticare completamente due film come “I Don’t Want To Sleep Alone” di Tsai Ming Liang e “Infamous” di Douglas McGrath ci sembra una piccola ingiustiza. Dal prossimo anno il Leone Rosa (o come si chiamerà) dovrebbe garantirci una piccola rappresentanza tra i premiati, cosa appagante per gli spettatori omosessuali ma soprattutto incentivante per gli autori che decidono di impegnarsi con questa tematica.
LEONE D’ORO MIGLIOR FILM | |
Jia Zhangke per
SANXIA HAOREN (Still Life) |
|
LEONE D’ARGENTO MIGLIOR REGIA | |
Alain Resnais per
COEURS |
|
LEONE D’ARGENTO RIVELAZIONE | |
Emanuele Crialese per
NUOVOMONDO |
|
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA | |
M. Haroun per
DARATT |
|
LEONE SPECIALE INSIEME DELL’OPERA | |
J. Straub, Danièle Huillet
QUEI LORO INCONTRI |
|
COPPA VOLPI MIGLIORE INT. MASCHILE | |
Ben Affleck per
HOLLYWOODLAND |
|
COPPA VOLPI MIGLIORE INT. FEMMINILE | |
Helen Mirren per
THE QUEEN |
|
PREMIO M. MASTROIANNI ATTORE EMERGENTE | |
Isild Le Besco per
L’INTOUCHABLE |
|
OSELLA MIGLIOR CONTRIBUTO TEC. | |
Emmanuel Lubezky per
CHILDREN OF MEN |
|
OSELLA MIGLIOR SCENEGGIATURA | |
|
|
PREMIO ORIZZONTI | |
LIU Jie per
Mabei shang de fating |
|
Spike LEE per
When the Levees Broke |
|
LEONE DEL FUTURO – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis. | |
Ivan Vyrypaev per
EUPHORIA |
|
PREMIO PERSOL (LUXOTTICA) | |
Alfonso Cuarón per
CHILDREN OF MEN |
|