Da venerdì 28 giugno a domenica 1 settembre torna alla Fiera di Padova (ingresso porta Nord) la sesta edizione del Padova Pride Village, la più grande manifestazione estiva LGBT del Nord Italia, con oltre 130.000 presenze nel 2012.
Organizzata dalla Associazione Be Proud e PadovaFiere S.p.a., in collaborazione con Circolo Tralaltro Arcigay di Padova, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Padova, la “Festa di Tutti” animerà, per “9 settimane e ½“, le serate estive, dal mercoledì alla domenica, con oltre ottanta eventi tra concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche (in collaborazione con il Lion Queer Award veneziano), presentazioni di libri, mostre fotografiche, talk show e dibattiti su temi di attualità con ospiti di prima grandezza.
Loredana Bertè, Ivana Spagna, Serena Dandini, Renzo Rubino, Massimo Lopez, Irene Grandi, Dario Vergassola, Gene Gnocchi, Paola Turci, Eva Robin’s, Mara Maionchi, Alessandro Fullin, Sergio Lo Giudice, Ivan Scalfarotto. Questi sono solo alcuni degli ospiti che si alterneranno sui palchi della Fiera di Padova contribuendo a rendere il Padova Pride Village, anche quest’anno, una delle più importanti manifestazioni venete dell’estate.
GLI ANIMATORI
Dodici saranno gli animatori che contribuiranno ad accendere le serate targate “Padova Pride Village”. Accanto a volti noti e molto amati delle precedenti edizioni, quali Miss Linda, Leonardo Feltrin, Giusva Iannitelli, Minerva Lowenthal, Mizzy Collant e La Bratz, l’edizione 2013 vedrà la presenza di Manuel Novarini, la ballerina e performer romana Tasha Ducati, il duo “Drag Performer Queen” delle Dayama e Federica Fabbri, ballerina professionista con esperienze nel musical, videoclip e nel mondo della notte. Tutte le sere, ad accogliere gli ospiti torna, infine, l’inconfondibile voce di Loredana Forleo di Radio Company, speaker ufficiale di “Radio Village”, affiancata da Giusva e Leonardo.
LA MUSICA
Gli amanti della musica disco avranno a disposizione, nella pista esterna del boulevard e in quella interna del Palavillage, ben undici Dj che si alterneranno alle consolle: Andrea De Luca di Radio Company, Le Strulle, Vittorio DJ, Meloni DJ, Manuela Doriani, Moira DJ, Roger DJ, Diesis DJ, DJ Dee, Marshall Fent, Mads DJ. Quest’anno, inoltre, il Padova Pride Village si avvarrà di un proprio corpo di ballo, appositamente selezionato, che contribuirà a rendere ancora più vivaci le dance nights padovane.
LA CUCINA
Padova Pride Village è anche sinonimo di socializzazione e buona cucina. I visitatori potranno usufruire di sei aree food: un ristorante di pesce, un ristorante specializzato in carne alla griglia, un ristorante egiziano, una paninoteca, una pizzeria e un’enoteca. Confermano inoltre la loro presenza anche storici bar padovani quali Anima, Perché no, Vidrò, Flexo Club, Candy Bar, Caligola, G People che si alterneranno nel corso della manifestazione. Completano il tutto aree relax appositamente attrezzate e un’area shop lungo il Boulevard.
EVENTI APERTURA E CHIUSURA
A tagliare il nastro inaugurale della “Festa di Tutti”, venerdì 28 giugno, sarà Loredana Bertè. Dopo la data zero di maggio a Rapallo, l’artista ha scelto il Padova Pride Village come prima ufficiale del tour “BandaBertè 2013”. Dopo la partecipazione al festival di Sanremo 2012 in coppia con Gigi D’Alessio, un lungo tour, che ha visto l’artista protagonista nei clubs più importanti in tutta Italia, Loredana ha ricomposto una nuova “Bandaberté”, pronta per tornare alla dimensione a lei più congeniale: quella dei grandi live. Ad accompagnarla dal vivo, dove la cantante riproporrà il meglio del suo vastissimo repertorio, grandi professionisti, inclusa la storica vocalist Aida Cooper. Domenica 30 giugno, a chiusura della prima tre giorni del Festival si esibirà un’altra grandissima voce della musica italiana: Ivana Spagna con “FOUR Tour live”. L’artista ripercorrerà la sua lunga storia discografica, dal periodo “Inglese” a quello “Italiano” passando da “Easy Lady” e Call Me” a “Gente come noi” e “Il cerchio della vita” (dal film cartoon della Walt Disney “Il Re Leone”) in un crescendo di spettacolo e di emozioni.
CONCORSO VILLAGE TALENT
Riparte sabato 29 giugno anche il “Village Talent“, concorso per nuovi talenti condotto da Leonardo Feltrin e Federica Fabbri che nel corso delle precedenti edizioni ha visto esibirsi cantanti, ballerini, attori e performers che hanno decretato il successo del format. Particolarmente importanti i premi di questa edizione 2013. Il primo classificato si aggiudicherà, infatti, un ingaggio offerto dalla società di promozione cinematografica musicale e fotografica PRM Communication Los Angeles-Roma e da PH Corrado Ferrante Press Office. Chi arriverà al secondo posto vincerà un book fotografico professionale offerta dalla Bookin’Agency di Milano. Nel corso della serata finale del Talent, sabato 31 agosto, verrà inoltre consegnato il premio “Talento emergente” a una persona o un gruppo dotato di una potenzialità, a insindacabile giudizio della giuria, meritevole di essere coltivata: una borsa studio offerta dalla Dreaming Academy.
IL CABARET
I mercoredì sera della “Festa di tutti” saranno dedicati al varietà con “Cabaret Village“. Artisti del panorama emergente italiano si avvicenderanno con nomi noti del mondo dello spettacolo: L’Aura (3 luglio), Ape Regina (17 luglio), Le Bambole (7 agosto). Il 10 luglio e il 14 e 21 agosto “Cabaret Village” potrà contare su un presentatore dalla vis comica straordinaria: Alessandro Fullin che si alternerà ai comici presenti citando i suoi monologhi e le opere che lo hanno reso famoso, tra cui “Pomodori sull’orlo di una crisi di nervi ovvero la Vera Cucina Gay Italiana” e “Come fidanzarsi un uomo senza essere una donna“.
TALK SHOW, SPETTACOLO E CULTURA
Il giovedì, invece, ospiterà talk shows con esponenti di spicco del mondo della cultura, dei media e dello spettacolo in generale. Una serata di dibattiti e infotainment sui temi di attualità con, tra gli altri, Lory Del Santo (4 luglio), Roberto Casalino (11 luglio) Tommaso Cerno (25 luglio), Eva Robin’s (1 agosto) e Mara Maionchi (29 agosto).
Sfavillanti Drag Queens animeranno tutti i venerdì sera con lo show condotto dalle Dayama e balli al ritmo della musica disco suonata nelle due piste da ballo attrezzate nel Boulevard e nel Palavillage. Serata speciale venerdì 19 luglio con l’elezione di “Miss Drag Queen Triveneto 2013”.
Ampio spazio dedicato in queste tre giornate anche alla cultura e l’informazione del mondo LGBTQ con gli appuntamenti organizzati dal Tralaltro Arcigay di Padova, il Circolo ArciLesbica Il Riparo e Padova Friendly. Sul palco del Tralaltro, quest’anno notevolmente ampliato, si avvicenderanno incontri con i rappresentanti della politica e del movimento gay: Flavio Romani, presidente di Arcigay e Paola Brandolini, Presidente Nazionale ArciLesbica (mercoledì 17 luglio), Sergio Lo Giudice, Alessandro Zan e Ivan Scalfarotto (venerdì 26 luglio), Cristina Gramolini, giornalista e membro della Segreteria di Arcilesbica (mercoledì 3 luglio). Incontri con gli scrittori: Luca De Santis (venerdì 5 luglio); Sebastiano Mauri (venerdì 2 agosto), Piergiorgio Paterlini (venerdì 23 agosto), Sebastien Marnier (venerdì 30 agosto). Dibattiti su fede e omosessualità (mercoledì 10 luglio), identità di genere (giovedì 8 agosto), infezioni sessualmente trasmissibili (mercoledì 21 agosto), nuove famiglie (giovedì 29 agosto). Mostre fotografiche, spettacoli teatrali e musicali, tra i quali il concerto del Gruppo Corale LGBTQ “Canone Inverso”(mercoledì 31 luglio).
IL CINEVILLAGE
Il sabato sera sarà dedicato al cinema e divertimento. Per il quinto anno Queer Lion Award, il premio gay della Mostra del Cinema di Venezia diretto da Daniel N. Casagrande, e Padova Pride Village collaborano insieme per proporre una calendario di proiezioni cinematografiche all’interno della Fiera di Padova. Da sabato 29 giugno a sabato 31 agosto verranno proiettati 20 film. Il costo del biglietto per la serata cinematografica è di 5 €.
Qui sotto il programma dettagliato: