I DORIAN AWARDS (il nome è un omaggio a Oscar Wilde) sono i premi che dallo scorso anno vengono assegnati dall’associazione dei critici cinematografici gay e lesbo, Gay and Lesbian Entertainment Critics Association (GALECA), formata da stimati critici e giornalisti dello spettacolo, gay dichiarati, che lavorano nei più importanti giornali, riviste, siti web, tv e radio in tutta la nazione USA. Tra i membri più famosi segnaliamo Dennis Hensley, Charles Karel Bouley, Brent Hartinger, Caroline Ryder, David Ehrenstein, Mike Goodridge, John Griffiths, Dave White, Lawrence Ferber, Brantley Bardin e Alonso Duralde. I membri di GALECA, circa una quarantina, scelgono i film, i programmi tv e le interpretazioni da nominare nelle 17 categorie di cui è composto il premio.
Le opere o i personaggi nominati non devono essere necessariamente focalizzati su temi LGBT, contano moltissimo la qualità, l’approfondimento e i valori che vengono trasmessi. Lo scopo di questo premio è comunque quello di aiutare e rafforzare la comunità LGBT, la prevenzione HIV, la lotta contro il bullismo giovanile e quella per l’uguaglianza dei diritti nonché l’equilibrio fisico, morale e spirituale delle persone.
Un po’ a sorpresa e con nostra grande soddisfazione ha vinto il Premio per il miglior film dell’anno, “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino, un film che il nostro paese non ha trattato come meritava (niente candidatura agli Oscar) e che fortunatamente viene rivalutato altrove. Tra i concorrenti battuti titoli come Black Swan, The Kids Are All Right, The Social Network e Toy Story 3.
Annette Bening vince la miglior interpretazione dell’anno per il film “I ragazzi stanno bene“, confermando il valore della sua vittoria ai Golden Globe. Qui doveva vedersela con personaggi come Colin Firth, James Franco e Natalie Portman tra gli altri.
Il miglior documentario dell’anno è risultato “Joan Rivers: A Piece of Work“, un film che ci racconta i drammi privati della irriverente e leggendaria attrice comica e icona pop Joan Rivers, amatissima dal popolo gay USA.
Il premio del miglior film a tematica LGBT dell’anno è andato a “I Love You Phillip Morris” che vince contro titoli aggueritissimi come “Undertow”, “Howl”, “La Mission”, “I ragazzi stanno benee” e “A Marine Story”.
“Burlesque” vince come miglior film “camp” dell’anno, una categoria che premia la fantasia, l’ironia e la leggerezza che compensano la non sempre facile vita delle persone LGBT.
“The Good Wife” è la serie vincitrice nella categoria Dramma TV dell’anno, che ha sconfitto opere come “True Blood”, “Mad Men” e “Boardwalk Empire”.
“Glee” vince invece senza sorpresa nella categoria Commedia TV dell’anno, vincendo serie come “Modern family”, “Nurse jackie” e “30 Rock”.
A sopresa vince la miglior interpretazione drammatica dell’anno, Michael C. Hall, per “Dexter” (era il peronaggio gay della serie “Six Feet Under”). L’attore ha appena vinto una lotta contro un tumore.
Chris Colfer e Jane Lynch vincono parimerito la miglior interpretazione commedia dell’anno per “Glee”, duplicando il successo dei Golden Globe.
Darren Criss
Darren Criss vince come star emergente per il suo ruolo in “Glee“, gay dichiarato e orgoglioso che ha conquistato il cuore di Kurt (Chris Colfer)
Angela Lansbury
Il PREMIO SENZATEMPO, dedicato ad un attore vivente che abbia avuto una carriera esemplare segnata da intelligenza, personalità e saggezza, è stato quest’anno assegnato ad Angela Lansbury.
Di seguito tutti i candidati e i vincitori delle 17 categorie.
FILM OF THE YEAR
Black Swan
I Am Love (VINCITORE)
The Kids Are All Right
The Social Network
Toy Story 3
FILM PERFORMANCE OF THE YEAR
Christian Bale — The Fighter
Annette Bening — The Kids Are All Right (VINCITORE)
Colin Firth — The King’s Speech
James Franco — 127 Hours and Howl
Lesley Manville — Another Year
Natalie Portman — Black Swan
DOCUMENTARY OF THE YEAR (Film, DVD or TV)
Catfish
Client 9: the Rise and Fall of Eliot Spitzer
Exit Through the Gift Shop
Inside Job
Joan Rivers: A Piece of Work (VINCITORE)
Restrepo
Waking Sleeping Beauty
Waiting for Superman
LGBT-THEMED FILM OF THE YEAR
A Marine Story
Howl
I Love You Phillip Morris (VINCITORE)
La Mission
The Kids Are All Right
Undertow
LGBT-THEMED DOCUMENTARY OF THE YEAR
8: The Mormon Proposition (VINCITORE)
Prodigal Sons
Stonewall Uprising
Strange Powers: Stephen Merritt and the Magnetic Fields
Leslie Jordan: My Trip Down the Pink Carpet
CAMPY — INTENTIONAL OR NOT — FILM OF THE YEAR
Burlesque (UM, VINCITORE)
Charlie St. Cloud
I’m Still Here
Piranha 3-D
Sex and the City 2
TV DRAMA OF THE YEAR
Boardwalk Empire
Damages
Dexter
Mad Men
The Good Wife (VINCITORE)
The Walking Dead
True Blood
TV MUSICAL OR COMEDY OF THE YEAR
Glee (VINCITORE)
Modern Family
Nurse Jackie
The Big Bang Theory
30 Rock
TV DRAMA PERFORMANCE OF THE YEAR
Claire Danes — Temple Grandin
Michael C. Hall — Dexter (VINCITORE)
Juliana Margulies — The Good Wife
Elisabeth Moss — Mad Men
Edgar Ramirez — Carlos
TV COMEDY PERFORMANCE OF THE YEAR
(TIE)
Louis C.K. — Louis
Chris Colfer — Glee (VINCITORE)
Laura Linney — The Big C
Jane Lynch — Glee (VINCITORE)
Jim Parsons — The Big Bang Theory
LGBT-THEMED TV SHOW OF THE YEAR7
Glee (VINCITORE)
Modern Family
Nip/Tuck
RuPaul’s Drag Race
Ugly Betty
CAMPY — INTENTIONAL OR NOT — TV SHOW OF THE YEAR
Hot in Cleveland (VINCITORE)
Sarah Palin’s Alaska
The A List
The Colbert Report
The Real Housewives franchise
THE WE’RE WILDE ABOUT YOU RISING STAR AWARD
Darren Criss — Glee (VINCITORE)
Andrew Garfield — The Social Network and Never Let Me Go
Mila Kunis — Black Swan
Chloe Grace Moretz — Kick Ass, etc.
Sarah Steele — Please Give
UNSUNG FILM OF THE YEAR
Easy A (VINCITORE)
Mother and Child
Please Give
Scott Pilgrim Vs. the World
The Dissappearance of Alice Creed
UNSUNG TV SHOW OF THE YEAR
Archer
Bored to Death
Hung (VINCITORE)
Lone Star
Louie
Ugly Betty
WILDE WIT OF THE YEAR
Stephen Colbert and the writers of The Colbert Report
Tina Fey and the writers of 30 Rock
Rachel Maddow (VINCITORE)
Joel McHale
Aaron Sorkin
Jon Stewart and the writers of The Daily Show
TIMELESS AWARD
Given to a living actor or performer with an exemplary career of marked by smarts, character and wit. This year’s recipient is: Angela Lansbury!