“BERLIN ALEXANDERPLATZ” RESTAURATO
Il film in 13 episodi “Berlin Alexanderplatz” girato 25 anni fa da Rainer Fassbinder e ricavato dall’omonimo romanzo di Alfred Doeblin, restaurato e rimasterizzato, è stato presentato in occasione dell’omaggio che la Berlnale 2007 ha dedicato al 25mo anniversario dalla scomparsa del grande regista. La nuova edizione, distribuita dalla Bavaria, è già stata venduta in Francia, Italia, Spagna, Svezia, Finlandia, Belgio, Olanda. In Italia verrà pubblicato a breve dalla Dolmen Home Video che ha già in distribuzione la Collezione R.W. Fassbinder (Lola, Martha, Germania in autunno, Un anno con 13 lune, Perché il signor R. è diventato matto?, La terza generazione, Veronika Voss). Il progetto realizzato grazie alla collaborazione della Rainer Werner Fassbinder Foundation, omaggia il maestro del cinema tedesco con la pubblicazione delle versioni integrali e rimasterizzate delle sue opere. I sette dvd contengono anche una selezione di preziosi contenuti di approfondimento della poetica e delle scelte stilistiche di R.W. Fassbinder: documentari, interviste, note di regia, filmografie.
“DIVERSI MA EGUALI” E’ IL TEMA DEL 1° CAPRI FILM FESTIVAL
Sarà focalizzata sul tema della diversità – con lo slogan “diversi ma eguali” – la prima edizione del Capri Film Festival, che dal 19 al 21 aprile porta sull’isola azzurra un concorso di cortometraggi aperto ai registi tra i 18 e i 30 anni, teatro da strada nelle vie del centro storico, proiezioni, conferenze e una mostra fotografica itinerante sui divi del cinema che hanno soggiornato a Capri negli anni ’50 e ’60. Organizzata dall’Associazione Capri Film Festival, la manifestazione avrà come presidente onorario Liliana Cavani e a capo della giuria tecnica il regista Giuseppe Ferrara. La tematica della diversità è stata fortemente voluta dagli organizzatori, oltre che per la sua stringente attualità, anche per il suo innegabile rapporto con l’isola, che proprio sul mito della diversità ha costruito nel tempo la sua fortuna.
Vedi il sito del Festival
QUASI UN FESTIVAL GAY IL PROSSIMO FESTIVAL DI ISTANBUL
Il film di Ferzan Ozpetek “Saturno contro” inaugura fuori concorso la prossima edizione del Festival Internazionale di Istanbul (in programma dal 31 marzo al 15 aprile). Tra i film in concorso segnaliamo ben quattro titoli con tematiche omosessuali: “Candy”, “Factory Girl”, “The History Boys”, “The King and the Clown”. L’Italia concorre con “La stella che non c’è” di Gianni Amelio. Il Festival rende omaggio alla figura di Pier Paolo Pasolini con una retrospettiva di 20 pellicole fra film e documentari, che sarà conclusa dal bellissimo lavoro di Giuseppe Bertolucci ‘Pasolini prossimo nostro’.
Sito del Festival: http://www.iksv.org/
TERMINATE LE RIPRESE DI “PARANOID PARK” DI VAN SANT
Gus Van Sant ha finito di girare Paranoid Park, film su adolescenti killer in skateboard. Quattro ragazzi e due ragazze sono stati scritturati attraverso Internet;la storia è tratta da un romanzo di Blake Nelson; il luogo evoca O’Bayant Square, una piazza malfrequentata di Portland, città natale del regista.
MACLAINE E DUKAKIS INSIEME IN UNA COMMEDIA NERA
Shirley MacLaine e Olympia Dukakis sono in trattativa per interpretare la commedia nera “Poor Thing“. Secondo il “The Hollywood Reporter” il film, basato su una storia vera, racconta di due donne che fanno amicizia e uccidono dei senzatetto con lo scopo di incassarne l’assicurazione sulla vita. Il regista dovrebbe essere Ash Baron Cohen, cugino di Sacha, e le riprese sono programmate per maggio 2007.
Sacha Baron Cohen, l’irresistibile Borat, sarà invece il protagonista di ‘Dinners for Schmucks’, di cui stanno ultimando la sceneggiatura Ken Daurio e David Guion (uscita prevista nel 2008). Il suo è il ruolo di François Pignon, il cretino integrale recitato da Jacques Villeret nella ‘Cena dei cretini’ di Francis Veber, di cui il film è il remake.
DISPONIBILE IL TRAILER DEL NUOVO FILM DI GREGG ARAKI
Il nuovo film del regista gay Gregg Araki, “Smiley Face“, sarà senz’altro “camp” e molto divertente ma sembra che non contenga nessuna storia propriamente gay o lesbica. E’ stato presentato al festival del cinema indipendente di Austin SXSW, terminato sabato 17 marzo, dove è risultato vincitore il film lesbico “Itty Bitty Titty Committee” di Jamie Babbit già segnalato dalla giuria del Teddy Award di Berlino 2007.
Qui sotto il trailer del film Smiley Face da You Tube.