L’ultimo film con Robin Williams è intimo e indurrà alla nostalgia. Boulevard di Dito Montiel, aveva debuttato al Tribeca Film Festival in anteprima mondiale ad aprile 2014, con grande consenso di critica, soprattutto per la prova di Williams, definita «sincera e coraggiosa, una delle migliori performance della sua carriera». Williams, imbrigliato in un matrimonio di convenienza, scopre se stesso solo con un giovane escort fatto salire d’impulso in macchina.
Il film uscirà in Usa domani, in Italia sarà presentato in anteprima europea all’Ischia Global Fest, creato e diretto da Pascal Vicedomini, domenica sera al Regina Isabella, sullo schermo gigante che si specchia nel mare di Lacco Ameno.
Tra gli altri film in programma, Entourage che riunisce il cast originale della serie televisiva tra cui Kevin Connolly e Adrian Grenier, e 10Thousand Saints di Shari Springer Berman e Robert Pulcini e tra le anteprime italiane, Spy di Paul Fieg con Jude Law.
Un festival che punta sui giovani ma che vede tra i protagonisti anche Antonio Banderas, Helen Mirren, Daniel Brühl, il regista e sceneggiatore Lee Daniels. Apertura anche alla musica con Andrea Bocelli, Nicole Slack Jones, il produttore discografico Clive Davis e Caterina Caselli, ospiti di Tony Renis e alla televisione con Jimmy Kimmel il famoso anchorman della Abc.
Madrina della manifestazione, la giovane Chiara Baschetti, un passato e un presente da indossatrice per Armani, Dior Fendi, oggi, dopo il successo del suo primo film, Ma che bella sorpresa, di Alessandro Genovesi, lei guarda con qualche speranza in più al cinema: «Ho cominciato a lavorare a 16 anni e subito in giro per il mondo. Adesso studio e sfilo. Dopo l’inizio con il botto, mi sono arrivate varie proposte ma io ci vado con i piedi di piombo. Quest’occasione mi farà capire se sono veramente nel mio».
Effettua il login o registrati
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.