Dalla rassegna stampa Libri

«Io, un globetrotter tra gli amori e la musica»

Bruno Casini: «Così racconto le mie avventure nel mondo senza pregiudizi»

Ci aveva parlato del clubbing, delle mode fiorentine, dei Litfiba. Oggi, invece, Bruno Casini ha deciso di regalare ai suoi lettori le sue esperienze. Sex and the world – viaggi gay e rock’n roll (Zona Editrice) rappresenta un outing generazionale, una cavalcata nelle praterie della memoria in cui Casini segna su pagina ciò che è stato un tempo senza limiti. Patmos, San Francisco, Orano, Ischia, Praga: il planisfero sembra non aver avuto confini per questo promotore culturale fiorentino che nel suo girovagare ha fatto della musica e dei libri una ragione di vita. E poi il sesso, consumato con delicatezza ma anche in maniera sfrontata, avventurosa, senza pregiudizi. «Volevo raccontare la mia vita, far capire come quei cambiamenti sociali e culturali riportati nei miei precedenti libri non fossero solo testimonianze del mondo ma esperienze vissute sulla pelle» ci dice Casini. Dagli anni Settanta fino ad oggi le mete e gli incontri sono stati innumerevoli: gli spinelli all’Umbria Jazz, gli amici gay di Cala Violina, gli hipster di Londra, i militari nudi di Atene. Racconti fuori dal comune e a volte si stenta a credere che sotto quei baffi così placidi e composti, portati come segno particolare da Casini, si nasconda un simile universo di trasgressione. «Ho scritto senza schemi, tracciando il percorso come la memoria dettava, saltando di decennio in decennio: dagli anni Settanta critici e riflessivi ai rigorosi anni Novanta, per tornare poi ai dorati e spudorati anni Ottanta. Nel nuovo secolo c’è stato per me il momento di aprire le porte al nuovo, culturalmente e personalmente, mettendo in gioco il passato con il futuro». Un nomadismo sonoro, quello raccontato in Sex and the world, che lascia intravedere anche l’amore fra uomini, le trasgressioni, i baci. «Dichiarai apertamente la mia sessualità negli anni Ottanta ma già prima avevo avuto storie e passioni con altri uomini. Ricordo l’amore e il sesso durante il militare svolto a Milano con un soldato abruzzese, racconto la prima esperienza in dark room, le avance di alcuni ferrovieri marocchini, i teneri abbracci durante un concerto milanese con uno sconosciuto. Anni poco lontani ma molto diversi da quelli vissuti oggi, con chiusure e diffidenze che gridavano allo scandalo sociale se un uomo amava pubblicamente un altro uomo».
In appendice Bruno Casini ha compilato una lista dei migliori album e libri che hanno accompagnato gli anni passati. «On the road ci sono gli amici passati e quelli presenti. Ci siamo noi che stiamo camminando e loro che sono fermi. C’è la gioia di vivere e alcune volte la solitudine. Quello che però c’è sempre è la musica e i libri: senza non potremmo metterci in strada».

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.