Dalla rassegna stampa Libri

Il segnaLIBRO - Il privato è politico nella storia di Ottavio

… è la storia d’amore di Ottavio Mario Mai e Giovanni Minerba, il loro incontro in una grigia piazza Castello del 1977, un colpo di fulmine, la vertigine della passione…

IL PRIVATO è politico, si diceva un tempo e lo slogan ci è sembrato in anni recenti irrimediabilmente datato. Ma una frase non deve trasformarsi sempre in uno slogan e Negli occhi il cinema, nelle mani l’amore lo dimostra. Apparentemente è la storia d’amore di Ottavio Mario Mai e Giovanni Minerba, il loro incontro in una grigia piazza Castello del 1977, un colpo di fulmine, la vertigine della passione. È invece è tanto, tanto di più, si intreccia con la nascita del Fuori e i primi palpiti del movimento omosessuale (non per nulla la prefazione è firmata da Angelo Pezzana), la nascita di quella rassegna del cinema gay diventata oggi il festival più interessante del panorama torinese, il dramma dell’Aids e la scomparsa prematura, crudele, del protagonista. Tutto questo raccontato in un graphic novel di grande impatto disegnato da Mattia Surroz e scritto da Elsi Perino, con Giovanni Minerba a far da suggeritore. Postfazione di Ivan Cotroneo.

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.