Dalla rassegna stampa Cinema

Ozpetek gira il suo film In centro strade chiuse

Oggi e domani il centro cittadino di Lecce si trasforma in un set cinematografico per il film «Allacciate le cinture» del regista turco Ferezan Ozpetek

LECCE — Oggi e domani il centro cittadino di Lecce si trasforma in un set cinematografico per il film «Allacciate le cinture» del regista turco Ferezan Ozpetek, peraltro cittadino onorario di Lecce dal 2010 dopo il successo di «Mine Vaganti», girato nel barocco e nel Salento. Le scene del nuovo film saranno girate nella zona di Porta Napoli. Previsti disagi per la circolazione stradale. Il Comune diLecce, con un’ordinanza, ha disposto la chiusura di alcuni tratti di strada, soprattutto tra viale Calasso, viale degli Studenti e via Taranto. I vigili urbani rimuoveranno le auto in divieto di sosta. Multe «salate» per chi non rispetterà il dispositivo di Palazzo Carafa.

LECCE — Il film «Mine Vaganti», girato a Lecce nel 2009, fu un grande spot promozionale per il Barocco. E, quando il 22 maggio del 2010 ricevette la cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale di Lecce, il regista Ferzan Ozpetek promise che in città sarebbe tornato per un’altra pellicola. Detto e fatto. «Allacciate le cinture» è il nuovo lavoro cinematografico che Ozpetek sta girando nel Salento dal 13 maggio scorso fino al 5 giugno. Oggi le scene avranno una location particolare: l’ex distributore Agip di Porta Napoli, all’angolo tra viale Taranto e viale degli Studenti. Diventerà uno dei due bar del film. «Allacciate le cinture» metterà in evidenza un altro spaccato della città ma oggi e domani i leccesi dovranno avere un po’ di pazienza perchè, proprio per le riprese, le strade saranno chiuse e ci saranno disagi per la circolazione.
L’ordinanza
Il Comune di Lecce e la casa di produzione cinematografica, la «R&C Produzioni» di Roma, si sono già scusati per i disagi ma ieri il dirigente dell’ufficio Mobilità e Trasporti di Palazzo Carafa ha messo a punto l’ordinanza che gli automobilisti dovranno rispettare. E chi non lo farà rischia la rimozione forzata dell’auto e multe «salate». In modo particolare, fino alle 24 di domani, ci sarà il divieto di fermata per tutti i veicoli su entrambi i lati di via San Nicola (dal viale Calasso al civico 13 compreso l’intero ed omonimo piazzale adiacente l’ufficio Iva); di viale dell’Università (da via San Nicola a via Taranto e, da via Taranto, al civico 13; di via Taranto (dall’attraversamento pedonale incrocio con viale dell’Università per 15 metri lineari); su Corte Licci, nell’intero lato adiacente la recinzione del Circolo Tennis e sul lato destro di viale viale Calasso (da via Vespasiano Genuino a via San Nicola).
Il divieto di transito
L’ordinanza, inoltre, prevede anche il divieto di transito delle auto, fino alle 18 di oggi e dalle 8 domani alle 15. Il provvedimento riguarderà via San Nicola, nel tratto compreso tra viale Calasso ed il civico 13 compreso l’intero ed omonimo piazzale adiacente l’ufficio Iva sino all’incrocio con via Carluccio; via San Nicola, nel tratto compreso tra via Genuino ed il piazzale del Cimitero in via San Nicola; via Vespasiano Genuino, nel tratto compreso tra via Indino e via Carluccio; viale dell’Università, nel tratto compreso tra via San Nicola e via Taranto; piazza Angelo Rizzo, la corsia a senso unico compresa tra Corte Licci e viale Calasso.
La circolazione
Il Comune ha previsto il senso unico di circolazione per le auto in via San Nicola (dal civico 13v al piazzale antistante il Cimitero); via Vito Carluccio, nel tratto e senso compreso da via Vespasiano Genuino al viale Porta d’Europa; via Indino, da via Vespasiano Genuino a viale Porta d’Europa; via Principi di Savoia, nel tratto compreso tra via Conte Gaufrido e via Manfredi; bia Umberto I°, nel tratto compreso tra via Principi di Savoia e Vico dei Fieschi e vico dei Fieschi. Modificata anche la zona a traffico limitato (da 0-24 a 22-6). Infine l’ordinanza prevede l’obbligo di svolta per via Principi di Savoia per tutti i veicoli in transito in via Palmieri all’intersezione con piazza VAjmone, «ad esclusione dei soli veicoli autorizzati limitatamente per la sola direzione verso via delle Bombarde», spiegano dal Comune. Il divieto di transito è obbligatorio in occasione delle riprese, dalle 8 alle 18 di oggi e dalle 8 alle 15 di domani.

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.