Gender Bender segnala
Martedì 12 febbraio ore 19
Biblioteca Renzo Renzi, via Azzo Gardino, Bologna
VIDEOGAYMES Omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione: 1975-2009 (Edizioni Unicopli)
Presentazione del libro di Luca de Santis, intervengono l’autore e Giovanna Cosenza, docente di Semiotica dei nuovi media, Università di Bologna.
In collaborazione con Gender Bender, Archivio Videoludico, Cineteca di Bologna e Libreria Igor.
Videogayme è una narrazione sorprendente di personaggi, storie, vicende e immaginari gay, bisessuali e transessuali nascosti tra i pixel del divertimento elettronico – domestico e non – degli ultimi 35 anni.
Un’indagine approfondita basata su oltre 9.000 videogiochi, libretti delle istruzioni e dichiarazioni degli autori; tra picchiaduro, avventure e sparatutto, il libro invita il lettore a guardare in modo nuovo i videogiochi, senza pregiudizi e ipocrisie, alla scoperta di eroi gay, eroine lesbiche e transessuali; inseguendone l’omoerotismo o il pregiudizio che li pervadono.
Luca de Santis è scrittore e sceneggiatore per programmi televisivi comici e di varietà. Il suo primo romanzo In Italia sono tutti maschi (Kappa Edizioni), la graphic novel disegnata da Sara Colaone, è stata tradotta in Francia, Belgio, Germania, Polonia, Spagna e Canada.