Dalla rassegna stampa Libri

John Irving e il sesso: il nuovo romanzo

L’autore americano nel suo ultimo lavoro, ‘In una sola persona’, esplora i dilemmi e le paure legate agli orientamenti sessuali

Apparentemente in linea con un certo tipo di tendenza un po’ a luci rosse del mercato editoriale, anche John Irving, il settantenne autore statunitense famoso per bestseller come Il mondo secondo Garp (BUR) e Le regole della casa del sidro (BUR), condisce il suo ultimo romanzo con tanto sesso.

Il libro è da poco edito da Rizzoli, a due anni di distanza da Ultima notte a Twisted River , e si intitola In una sola persona . Ha come protagonista uno scrittore bisessuale che racconta cinquant’anni della propria vita, alla ricerca di un padre sconosciuto, tra le vicende di una famiglia composta da uomini eccentrici e donne puritane.

Billy, questo il nome della voce narrante, inizia così la sua biografia:

“Comincerò da Miss Frost. Alla gente dico sempre che sono diventato scrittore per merito di un certo romanzo di Charles Dickens letto all’età cruciale di 15 anni, la verità è che ero ben più giovane quando ho incontrato Miss Frost e ho immaginato di fare sesso con lei, e quell’istante di epifania sessuale ha coinciso con la timida nascita della mia immaginazione autoriale. Sono i nostri desideri a plasmarci”.

Intorno a Billy e alle sue avventure gira un carosello di stravaganti personaggi, amici, amiche, travestiti, amanti, transgender, attraverso i quali John Irving prova a mettere in scena una riflessione sulla paura del diverso e il terrore di essere diversi.

Il tentativo di In una sola persona è quello di restituire la felice certezza che, proprio perché a plasmarci sono i nostri desideri e le vere passioni che abitano in noi, è impossibile essere altro da sé, nonostante qualsiasi ostacolo.

———————-

In una sola persona – John Irving (Rizzoli)
Il mondo secondo Garp – John Irving (BUR)
Ultima notte a Twisted River – John Irving (Rizzoli)
Le regole della casa del sidro – John Irving (BUR)

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.