Dalla rassegna stampa

Amore di mamma: "Mio figlio a sei anni è gay"

Una madre racconta in una lettera accorata di come suo figlio a sei anni sia innamorato di Blaine di “Glee” e di come questo non la turbi minimamente. Avrà un sacco di persone che lo ameranno per come è.

Una madre inglese condivide sul suo blog la sua vita quotidiana, i suoi problemi a lavoro, la complicata gestione del nido famigliare. Un diario web tra tanti che non attira l’attenzione di molta gente, al di fuori delle amiche della signora britannica. Questo fino ad un post che è diventato un fenomeno in rete. Perchè? Perchè è diventato un simbolo perfetto dell’amore e dell’accettazione di una madre che scopre che suo figlio, forse, non rispecchia proprio la norma eterosessuale. Il post in questione, infatti, racconta di suo figlio di soli 6 anni e del suo innamoramento con Blaine, personaggio gay della serie Glee. Il figlio, racconta tranquillamente la madre, ha iniziato a essere follemente infatuato di Blaine, a guardare le scene del bacio gay con Kurt a ripetizione e a confessare che anche a lui piace baciare i ragazzi.

Abbiamo deciso di tradurlo in Italiano perchè è un bellissimo esempio d’intelligenza e di amore da parte di una madre come tante che non ha paura di accettare la potenziale omosessualità del figlio. Perchè, lo ha capito benissimo, essere gay o etero non cambia nulla, l’amore e la capacità di amare resta la stessa. Ed è questa la cosa più importante.

“Mio figlio maggiore ha sei anni e si è innamorato per la prima volta. Si è innamorato di Blaine. Per chi non lo sapesse, Blaine è un ragazzo… un ragazzo gay, il fidanzato di uno dei personaggi principali, Kurt, della serie tv Glee.

Il suo non è un amore del tipo che pensa che Blaine sia davvero figo, ma è invece un amore che lo fa gemere per mezz’ora davanti ad una foto del volto di Blaine, per poi esclamare: ‘Che carino!’. Ama l’episodio in cui i due ragazzi si baciano: mio figlio ci chiama tutti da ogni angolo della casa per essere sicuro che nessuno si perda la sua scena preferita. Di solito riavvolge il nastro e si riguarda la scena ancora e ancora. Ci obbliga anche a tutti noi a guardarla se pensa che qualcuno non abbia prestato sufficiente attenzione.

Questa infatuazione non preoccupa né me né suo padre. Abitiamo in un quartiere molto hippy e liberal, molti dei nostri amici sono gay e l’idea di avere un figlio gay non ci infastidisce. Nostro figlio sarà quel che è e il nostro dovere è amarlo. Fine del discorso. Va detto che ha sei anni. A sei anni ci si ossessiona con ogni tipo di cose. Questa infatuazione potrebbe non significare niente di niente. Scherziamo sempre sul fatto che, se non sarà gay, avremo la migliore arma di ricatto nella storia dell’umanità quando sarà un sedicenne etero… altro che foto nudo mentre fa il bagnetto!

Dunque, l’altro giorno stavamo in macchina ascoltando ovviamente l’album dei Warblers [gruppo di Glee] e, nel mezzo della canzone “Candles”, mio figlio ha fatto capolino dal sedile posteriore. ‘Mamma, Kurt e Blaine sono fidanzati’. ‘Sì, è vero’ ho confermato io. ‘Non gli piace baciare le ragazze. Baciano solo i ragazzi’. ‘E’ vero’. ‘Mamma, è proprio come me’. ‘Bene, piccolo. Sai che ti amo in tutti i modi?’ ‘Lo so…’ ha detto, roteando gli occhi verso di me. Arrivati a casa, ho raccontato questa conversazione a suo padre e siamo stati semplicemente a guardarci negli occhi per un attimo. Poi lui ha sorriso. ‘Quindi, se a 16 anni vorrà farci un grande annuncio a tavola, potremo dirgli: ‘Ce lo hai già detto. Quando avevi 6 anni. Passami le carote’ e resterà male perché gli avremo rovinato i suoi cinque minuti di ribalta” ha detto mio marito con una risata e mi ha abbracciata. Solo il tempo dirà se mio figlio è gay e se lo è io sono felice che sia mio figlio. Sono felice che sia nato nella nostra famiglia. Una famiglia piena di persone che lo ameranno e che lo accetteranno. Persone che non vorranno mai farlo cambiare. Con genitori che non vedranno l’ora di ballare al suo matrimonio. E lo devo ammettere: Blaine sarebbe un genero davvero molto carino…”

Fonte: Unicorbotty


Condividi

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.