Una grande voce come quella di Nicola Vorelli interpreta, ibridandoli in maniera geniale, brani pop natalizi riletti alla luce della cultura camp, cioè in una maniera del tutto nuova che non può essere ricondotta ad alcuna determinazione di genere e di modello se non al gusto per l’eccesso, per il trasformismo e per la sorpresa, gusto che è tradizionalmente legato alla cultura LGBT.
Very Christmas Superstar è inoltre una storia d’amore e denuncia, d’amore oltraggiato e ferito, di denuncia contro l’omofobia, la transfobia e la politica opportunistica e retriva di questi anni, anni di illusoria e fasulla libertà, anni di opprimente e sostanziale inautenticità.
D’altronde, se il discorso più attuale relativo alla cultura LGBT è il discorso inerente al riconoscimento dei diritti e delle identità, Very Christmas Superstar sembra suggerirci che è possibile riutilizzare perfino il repertorio di immagini e suoni più tradizionale e più apparentemente destituito di qualsiasi valore eversivo per affermare l’ innegabile urgenza di una matura e consapevole rivendicazione politica e sociale, una rivendicazione fatta di laicismo e di libera autodeterminazione affettiva e sessuale.
In scena, oltre a Nicola Vorelli, un giovanissimo e bellissimo angelo/ballerino, Claudio Reale.
Very Christmas Superstar è un altro modo di raccontare il Natale.
D’altronde, ognuno ha il suo Natale. Un Natale privato, fatto di immagini che si accavallano e si contaminano, desideri, aspettative, doni mai donati ed altri mai ricevuti.
Very Christmas Superstar è una piccola favola camp-musicale su un natale che non c’è ma che potrebbe esserci, su un amore che non c’è ma che potrebbe arrivare, su una società che non c’è ma che potremmo cambiare.
A ciascuno può capitare di incontrare un angelo e prenderlo per mano, provare a costruirci una famiglia e poi doverci rinunciare.
Very Christmas Superstar è una favola senza lieto fine perché, proprio come nei sogni o nelle recondite utopie, l’ipotesi del bene è un fuoco che arde in superficie ma dentro è ancora freddo.
Dedicato a tutti gli angeli a cui gli esseri umani hanno strappato le ali.
————-
Sabato 25 e Domenica 26 Dicembre alle ore 21.30 al Teatro Sancarluccio, in Via San Pasquale a Chiaia 49, Napoli e Lunedì 27, Martedì 28 e Mercoledì 29 Dicembre alle ore 21.00 al Teatro Civico 14, Vicolo Francesco Della Ratta, 14, Caserta, Claudio Finelli presenta: Very Christmas Superstar con Nicola Vorelli e Claudio Reale.
Progetto grafico, scenografie e video: Luciano Correale
Costumi: Giacomo Alvino
Filmati: Giuseppe Bucci
Regia Myriam Lattanzio
Napoli.com