Dalla rassegna stampa Televisione

Modern Family sitcom che fa ridere

…Si susseguono sullo schermo le sfortune e le piccolezze che punteggiano ogni giornata, filtrate da uno sguardo insieme tenero e distaccato, impietoso ma ottimista: come nei Simpson, ma stavolta in carne e ossa…

«Non sono qui per sputarti in faccia, ma per essere il vento che ti spinge». Così, facendo riferimento a un antico adagio appena mandato a memoria (e che, comunque, «suona meglio in spagnolo»), il capofamiglia ci dirige verso il primo happy end di Modern Family. Una sitcom di Abc portata in Italia da Fox Life (in onda su Sky, venerdì, ore 22.20), dove la «famiglia moderna», anche se turbata da secondi matrimoni in età avanzata, padri irresponsabili e coppie gay, rivela una struttura che più tradizionale non si può: unita, allargata, litigiosa ma riunita da infinite occasioni di convivio e di discorso. Jay è il pater familias, appena convolato a nuove nozze con Gloria, esuberante colombiana che porta in dote suo figlio Manny, inspiegabilmente maturo per la sua età. La figlia più grande di Jay, Claire, è sposata con l’eterno bambino Phil e ha 3 figli molto diversi: la bella e svampita Haley, l’intelligente e polemica Alex, l’ingenuo e imbranato Luke. Il fratello minore di Claire, Mitchell, vive con il suo compagno Cameron e ha appena adottato una bambina vietnamita. La sitcom esplora i tre nuclei familiari con leggerezza, in una quotidianità anche ordinaria: visite al centro commerciale, primi amori, confidenze, invidie, gelosie, rivalità. Si susseguono sullo schermo le sfortune e le piccolezze che punteggiano ogni giornata, filtrate da uno sguardo insieme tenero e distaccato, impietoso ma ottimista: come nei Simpson, ma stavolta in carne e ossa. A fare la morale, nessuna voce fuori campo nelle Casalinghe disperate: è lo sguardo in camera dei protagonisti, in brevi frammenti che ricordano l’estetica sporca della docu-fiction e il confessionale del reality (come in The Office), a sottolineare (o contraddire) quanto appena visto. Soprattutto, si ride: e non a denti stretti.

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.