Dalla rassegna stampa Libri

L´amore gay nel mondo del calcio

Mathieu ha diciott´anni, frequenta il Liceo Pascal di Parigi, suona il violino e preferisce il Subbuteo alla Playstation. E´ gay ma se lo tiene per sé, e i suoi amici, intuendolo, lo proteggono dall´omofobia dei coetanei…

Mathieu ha diciott´anni, frequenta il Liceo Pascal di Parigi, suona il violino e preferisce il Subbuteo alla Playstation. E´ gay ma se lo tiene per sé, e i suoi amici, intuendolo, lo proteggono dall´omofobia dei coetanei: e siamo nel 2008. Mathieu, protagonista di Solo per una notte di Nicolas Bendini (Parigi, 1979) edito da Playground, trova un complice in Samuel, il “piccolo Cartesio del liceo”, che lo inizia al gioco di un sesso liberatorio ma scevro da sentimenti, costringendolo a una clandestinità tormentata, e alla farsa di un bacio di copertura con un´amica. Ma Mathieu è in cerca dell´amore, quello che potrebbe dare un senso alla canzone di Mariah Carey Juste pour une nuit, e ogni volta che ascolta il verso Je dannerei toute ma vie pour qu´ il m´aime une nuit, lui sente una scarica elettrica e pensa a Goran Klasic, centravanti croato del Paris Saint-Germain: un uomo dalla sensualità prepotente, idolo pericoloso. Col suo accento slavo, la sua Jaguar, la sua rabbia di giocatore in panchina, Goran ha il carattere difficile di chi è stato adolescente nella devastata ex Jugoslavia. La passione tra i due si consuma in un giorno a Zagabria, ed è lì che Goran racconta del suo primo amore con un ragazzo che giocava nella Dinamo e che lasciò per continuare la carriera: amore negato e indimenticato, di cui Mathieu rappresenta, anche se per poco, l´illusione di un sogno ritrovato…

Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.