Un testo che ha molto da dire sul presente, scritto nel momento peggiore del paese a stelle e strisce. La situazione italiana di oggi non è diversa
Se la prima parte era la malattia, il nuovo capitolo rappresenta la guarigione, il riscatto e il perdono: ci salveremo solo se torneremo a parlarci
Gli angeli sono tornati. E con loro tutti gli indimenticabili protagonisti della formidabile epopea di Tony Kushner, affresco di un´America in piena era reaganiana schiacciata tra edonismo, spinte conservatrici e scenari apocalittici: la coppia gay Louis e Prior devastata dall´Aids, il giovane avvocato in carriera Joe Pitt, sua moglie Harper, depressa e strafatta di psicofarmaci, lo squalo Roy Chon, spregiudicato uomo di potere repubblicano, omosessuale omofobo per giusta nemesi malato di Aids. E poi rabbini, mormoni, bolscevichi, fantasmi e spettri di ogni tipo (compresi quelli dei coniugi Rosenberg, spediti sulla sedia elettrica da McCharty), drag queen, infermiere e, ovviamente, schiere di angeli impigliate tra visioni al valium, profezie e tentazioni.
Tra gli spettacoli più attesi della stagione e dopo il debutto della scorsa settimana al Festival “Vie” di Modena, arriva da domani all´Elfo Perestroika, seconda parte di Angels in America, testo amatissimo dai suoi due registi, Elio De Capitani e Ferdinando Bruni, che per anni lo hanno inseguito, meditato e anche tradotto (Bruni per Ubulibri): nel 2007 hanno messo in scena il primo capitolo (Si avvicina il millennio), grande successo di pubblico, di critica e una pioggia di premi. Ora, a distanza di due anni in cui non hanno mai smesso di pensarci, completano il dittico di questa saga coltissima e popolare, capace di tenere insieme lacrime e risate, citazioni shakespeariane e sacre scritture, cinema e soap opera, melodramma e teatro elisabettiano, ma soprattutto, secondo Bruni, «capace di riflettere come uno specchio mutamenti epocali che riguardano tutti».
Uno spettacolo impegnativo (lo vedremo nella versione integrale a marzo per l´inaugurazione del nuovo Teatro Puccini), implacabile nei ritmi, esteticamente vertiginoso, che vede in scena lo stesso ottimo cast della prima parte: Ida Marinelli, Elena Russo Arman, Cristina Crippa, Cristian Giammarini, Edoardo Ribatto, Fabrizio Matteini, Umberto Petranca, oltre a De Capitani che per sé ha tenuto il ruolo del mefistofelico Roy Cohn. «Angels è un testo che ha molto da dire sul nostro presente – sostiene De Capitani – Kushner lo scrive nel momento peggiore della democrazia americana, ma ha ancora il coraggio di crederci. La nostra situazione attuale non è molto diversa». Alla tentazione del pessimismo, Kushner (che nel frattempo è stato attivissimo nella campagna per Obama e ha scritto la sceneggiatura per il prossimo film di Spielberg su Lincoln) risponde con un rito liberatorio e ottimista che ci «parla di riscatto, di responsabilità, di perdono: se Si avvicina il millennio è la malattia, Perestroika è la cura, la guarigione: ci salveremo solo se torneremo a parlarci» aggiunge Bruni. Perché la lotta tra angeli e umani che si consuma sulla scena è, secondo de Capitani «la lotta tra chi prevede il futuro, ma non può modificarlo, gli angeli, e chi non lo prevede e può modificarlo, l´uomo».
========================================
Comunicato Festival Mix Milano
Il Festival Mix Milano in collaborazione con il Teatro dell’Elfo di Milano, sono felici di segnalarvi il debutto, il prossimo 22 ottobre, dell’attesissimo Angels in America Parte II, e di offrirvi la possibilità di acquistare dei biglietti a prezzo ridotto:
SERATA SPECIALE per il Festival Mix
Teatro dell’Elfo, mercoledì 28 ottobre ore 20.30
biglietto a €12,50 anziché €25 (sconto 50%)
(fino esaurimento dei posti disponibili)
per prenotare i vostri posti per la serata speciale di mercoledì 28 ottobre scrivete a [email protected]
PER TUTTE LE ALTRE REPLICHE (Teatro dell’Elfo, dal 22 ottobre al 22 novembre)
biglietto ridotto a €20 anziché €25 (sconto 20%)
per prenotare i vostri posti per le repliche dal 22 ottobre al 22 novembre (esclusa serata speciale 28 ottobre)
scrivete a [email protected] o chiamate lo 02.716791
per ulteriori informazioni sulle promozioni 02.70060031