VIAGGI ALTERNATIVI
SALERNO – Ha fatto il suo imponente ingresso nel porto di Salerno nella prima mattinata di ieri la nave da crociera Westerdam della compagnia Holland American Line.
Impossibile non notarla con i suoi 292 metri di lunghezza, le 82.000 tonnellate di stazza ed un look decisamente moderno. Per la verità l’hanno notata in molti e non solo per le sue dimensioni decisamente fuori dagli standard delle navi che di consueto attraccano nello scalo salernitano. La nave appena giunta a Salerno ospitava a bordo una crociera un po’ particolare: i suoi 1700 passeggeri erano quasi tutti gay e lesbiche. Infatti la Westerdam è stata la location per una convention riservata e conosciuta solo da popolo del sesso per così dire “alternativo”: la Crociera Gay Italia e Mediterraneo Rsvp, reclamizzata solo attraverso determinati canali e pubblicizzata sui siti web dedicati ( www.outtravel.it).
Niente di che stupirsi al giorno d’oggi, certo all’inizio c’è stato un po’ d’imbarazzo da parte degli operatori del porto di Salerno che non erano stati avvertiti del particolare arrivo, ma tutto è durato giusto un paio di minuti, poi l’accoglienza è stata come al solito cordiale e disponibile. Il gruppo ha fatto un giro in pullman per visitare Salerno ed alcuni siti culturali del capoluogo e della provincia, nel pomeriggio tutti di nuovo sulla nave per salpare e fare ritorno al porto di Civitavecchia.
La crociera della Westerdam con a bordo gay e lesbiche, provenienti da tutta Europa ma anche da oltreoceano, è partita lo scorso 9 agosto proprio dallo scalo laziale ed ha portato in giro la festante comitiva per i porti di Napoli, Messina, Corfù (Grecia), Dubrovnik (Croazia), Venezia, La Valletta (Malta), Salerno prima di rientrare. La Westerdam, 800 uomini d’equipaggio ed una velocità di 24 nodi, anche se appartenente alla Holland American Line (società olandese appartenente al gruppo americano Carnival) è una nave di costruzione italiana: la Fincantieri di Marghera l’ha varata nel 2004.
Antonio Abate La nave da crociera «Westerdam» è ripartita ieri alla volta di Civitavecchia